Buongiorno,
avrei bisogno di sapere qual è la norma che ha abolito le categorie per gli spettacoli circensi.
Grazie
Virna Seravalle
Non so a che cosa ti riferisca. I circhi sono classificati nell'elenco delle attrazioni:
SEZIONE IV
CIRCHI EQUESTRI
CIRCHI EQUESTRI E GINNASTICI
Attrezzature mobili costituite principalmente da un tendone di misure diverse, sostenuto da pali
centrali, sotto il quale è collocata una pista su cui si esibiscono artisti, clown, ginnasti, acrobati,
animali. Il pubblico che assiste è in genere collocato intorno alla pista.
ARENE GINNASTICHE
Trattasi di piccoli complessi muniti di una modesta attrezzatura, ma privi di un tendone di
copertura.
Forse ti rferivi ai parchi divertimento di cui all'art. 8 del DPR 394/94, articolo abrogato dalla legge 296/2006. Da qui l'inapplicabilità delle norma regolamentari che classificavano i parchi divertimento.
Buongiorno,
il nostro comune qualche anno fa aveva approvato un disciplinare per la concessione del plateatico per spettacoli circensi, nel quale tra i criteri per la redazione della graduatoria delle domande pervenute è prevista la più alta categoria di appartenenza (ovviamente i circhi di prima e seconda categoria erano quelli più importanti, mentre dalla terza in poi venivano classificati i circhi minori).
Poiché da qualche anno nelle domande di plateatico presentate dai circhi non veniva più inserita la categoria di appartenenza, il responsabile del servizio, che fino allo scorso anno si occupava della graduatoria, aveva chiesto delucidazioni ad alcuni operatori che lo informarono dell'eliminazione di tale classificazione, senza però specificarne la norma di riferimento che, però non mi sembra possa essere quella che ha abrogato l'art. 7 della l. 337/1968, che si riferisce solo ai parchi divertimento.
Purtroppo non sono in grado di fornire altre indicazioni.
Virna Seravalle
Non saprei, a parere mio era una classificazione mutuata da quella dei parchi divertimento. Infatti se guardi il DM del 23/05/2003 e poi DM 21/12/2005 parlano proprio di:
prima categoria: costituiti da un numero di attrazioni non inferiore a trenta, di cui almeno sei grandi;
b) seconda categoria: costituiti da un numero di attrazioni non inferiore a quindici e non superiore a ventinove, di cui almeno quattro grandi;
c) terza categoria: costituiti da un numero di attrazioni non inferiore a dieci, di cui almeno due grandi, oppure cinque medie.
Gaurda qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15605.0