Questo Comune deve provvedere allo spostamento, in via sperimentale, del mercato settimanale.
Il Dirigente regionale ha chiarito che anche in caso di spostamento in via sperimentale, vanno applicati per l'assegnazione dei posteggi i criteri previsti dall'art.30 c.4 della L.R.24/15.
Sulla base di tale norma si deve tenere conto solo dell'anzianità d'impresa risultante dalla data di iscrizione al REA o anche del numero delle presenze maturate nel mercato oggetto di spostamento?
In quest'ultimo caso come si deve comportare il competente Ufficio nel caso in cui gli Organi addetti non abbiano rilevato tutte le presenze oppure i relativi fascicoli siano andati smarriti a causo di uno spostamento dell'archivio comunale?
Ti ringrazio.
Questo Comune deve provvedere allo spostamento, in via sperimentale, del mercato settimanale.
Il Dirigente regionale ha chiarito che anche in caso di spostamento in via sperimentale, vanno applicati per l'assegnazione dei posteggi i criteri previsti dall'art.30 c.4 della L.R.24/15.
Sulla base di tale norma si deve tenere conto solo dell'anzianità d'impresa risultante dalla data di iscrizione al REA o anche del numero delle presenze maturate nel mercato oggetto di spostamento?
In quest'ultimo caso come si deve comportare il competente Ufficio nel caso in cui gli Organi addetti non abbiano rilevato tutte le presenze oppure i relativi fascicoli siano andati smarriti a causo di uno spostamento dell'archivio comunale?
Ti ringrazio.
[/quote]
L'art. 64 della legge regionale dispone:
[b]Fino alla data di approvazione da parte del comune, dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni su aree pubbliche di cui all’articolo 12, non possono essere:a) rilasciate nel comune nuove autorizzazioni di tipo A;b) istituiti o ampliati di numero di posteggi o trasferiti di luogo fiere e mercati;c) operate ripartizioni dei posteggi per merceologia.[/b]
A mio avviso la disposizione va interpretata nel senso che non possono essere TRASFERITI DEFINITIVAMENTE, mentre rimane salva la possibilità di spostamento temporaneo per cause oggettive (lavori sulla piazza ecc...).
IN TALI CASI a mio avviso i criteri sono:
1) anzianità di presenza
2) a parità azianità di iscrizione in CCIAA come operatore su area pubblica
3) istanze limitate ai soli titolari di posteggio del mercato e graduatoria valida solo a tal fine
Preso atto delle tue considerazioni, ti chiedevo come dovrebbe comportarsi l'Ufficio competente nel caso di smarrimento del cartaceo relativo alle presenze a causa del trasferimento dell'archivio?
Grazie.
Preso atto delle tue considerazioni, ti chiedevo come dovrebbe comportarsi l'Ufficio competente nel caso di smarrimento del cartaceo relativo alle presenze a causa del trasferimento dell'archivio?
Grazie.
[/quote]
Le possibilità sono 2:
1) far presentare autocertificazione da parte degli operatori (senza avvisarli che non avete possibilità di riscontro immediato) e assegnare in base a quelle. Consiglio questa soluzione se SIETE SICURI di avere i dati, ma di averli solo momentaneamente smarriti
2) utilizzare il solo criterio dell'anzianità di iscrizione dando atto dell'assenza dei dati sulle presenze effettive. Nel caso in cui abbiate definitivamente smarrito le presenze.