MINORI STRANIERI - possono iscriversi a federazioni sportive L. 20/1/2016 n. 12
[img width=300 height=199]http://www.infocontinuaterzosettore.it/wp-content/uploads/2015/04/Sport_giovani_stranieri.jpg[/img]
[b]LEGGE 20 gennaio 2016, n. 12 [/b]
Disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri
residenti in Italia mediante l'ammissione nelle societa' sportive
appartenenti alle federazioni nazionali, alle discipline associate o
agli enti di promozione sportiva. (16G00016)
(GU n.25 del 1-2-2016)
[b] Vigente al: 16-2-2016 [/b]
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno
approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga
la seguente legge:
Art. 1
1.[b] I minori di anni diciotto che non sono cittadini italiani e che
risultano regolarmente residenti nel territorio italiano almeno dal
compimento del decimo anno di eta'[/b] possono essere tesserati presso
societa' sportive appartenenti alle federazioni nazionali o alle
discipline associate o presso associazioni ed enti di promozione
sportiva con le stesse procedure previste per il tesseramento dei
cittadini italiani.
2. [b]Il tesseramento di cui al comma 1 resta valido, dopo il
compimento del diciottesimo anno di eta', fino al completamento delle
procedure per l'acquisizione della cittadinanza italiana[/b] da parte dei
soggetti che, ricorrendo i presupposti di cui alla legge 5 febbraio
1992, n. 91, hanno presentato tale richiesta.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita
nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi' 20 gennaio 2016
MATTARELLA
Renzi, Presidente del Consiglio
dei ministri
Visto, il Guardasigilli: Orlando