Data: 2016-02-01 07:00:15

Festa di fine anno scolastico

Buongiorno, è stato chiesto di poter effettuare una festa di fine anno presso un istituto scolastico primario, con somministrazione ed accesso libero, per raccogliere fondi da destinare alla scuola stessa. Qual'è la procedura più corretta per regolarizzare tale iniziativa? Grazie.

riferimento id:31822

Data: 2016-02-01 08:17:33

Re:Festa di fine anno scolastico

[quote]Buongiorno, è stato chiesto di poter effettuare una festa di fine anno presso un istituto scolastico primario, con somministrazione ed accesso libero, per raccogliere fondi da destinare alla scuola stessa. Qual'è la procedura più corretta per regolarizzare tale iniziativa? Grazie.[/quote]

Se aperta al pubblico (accesso libero) comunicazione per manifestazione temporanea (spettacolo) con somministrazione temporanea.
Se c'è spettacolo verifica dei requisiti dei locali e attrezzature/palchi (eventuale art. 80 TULPS).
Raccolta fondi dipende dalla tipologia: lotteria, tombola,... vedi DPR 430/2001.

riferimento id:31822

Data: 2016-02-01 08:40:43

Re:Festa di fine anno scolastico

Grazie per la celere risposta, nello specifico dovrebbe trattarsi di sola somministrazione (pane e salamina, patatine fritte, birra alla spina) il ricavato della quale verrà utilizzato per acquistare materiale per la scuola stessa, niente spettacoli o lotterie ed i fruitori saranno principalmente i parenti degli alunni della scuola.
Il dubbio era su chi dovesse fare la SCIA di somministrazione temporanea, fermo restando l'indicazione di un preposto, la direzione scolastica, l'associazione genitori, i genitori come entità private che vi presteranno servizio volontario? Grazie ancora.

riferimento id:31822

Data: 2016-02-01 10:16:35

Re:Festa di fine anno scolastico

Se si configura come [u]festa privata[/u] (quindi non c'è accesso libero ma solo invitati: alunni e genitori) non serve nulla.

In generale se invece c'è [u]apertura indistinta al pubblico[/u], per le somministrazioni temporanee non è più necessario il soggetto in possesso dei requisiti professionali. Chi somministra (volontari) deve fare corso HACCP (ex libretto sanitario).
E' il soggetto che organizza l'evento che deve fare la SCIA. Dubito la Direzione in quanto non incassa direttamente...
Meglio associazione genitori.

riferimento id:31822
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it