Buonasera,
Mi accingo adesso ad avviare un attività di ncc , mi domando se con la mia autorizzazione nvc posso effettuare anche e servizio di trasporto di soli bagagli con cadenza quasi quotidiana
Nic
Buonasera,
Mi accingo adesso ad avviare un attività di ncc , mi domando se con la mia autorizzazione nvc posso effettuare anche e servizio di trasporto di soli bagagli con cadenza quasi quotidiana
Nic
[/quote]
Vedi qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26118.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4145.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26258.0
A mio avviso non si capisce bene...
1) Secondo voi chiunque voglia trasportare bagagli , può farlo sempre con prestazione occasionale se sta sotto i 5000 euro annui ??
2) e se invece supera il limite dei 5000 euro a quel punto può farlo lo stesso oppure deve PER FORZA essere considerato un taxi merci ? ... oppure basta la sua autorizzazione Ncc e l emissione di fattura come trasporto bagagli ??
Scusate se ve lo richiedo ma non è così intuitivo da capire
NIC
A mio avviso non si capisce bene...
1) Secondo voi chiunque voglia trasportare bagagli , può farlo sempre con prestazione occasionale se sta sotto i 5000 euro annui ??
2) e se invece supera il limite dei 5000 euro a quel punto può farlo lo stesso oppure deve PER FORZA essere considerato un taxi merci ? ... oppure basta la sua autorizzazione Ncc e l emissione di fattura come trasporto bagagli ??
Scusate se ve lo richiedo ma non è così intuitivo da capire
NIC
[/quote]
Sconsiglio di consultarsi con un commercialista in quanto il LIMITE dei 5000 euro non garantisce la non professionalità. Se l'attività è svolta in modo professionale anche ricavi di 1000 euro sono tali e quindi soggetti ad iva con tutto quel che ne consegue.
Quindi il primo problema è A MONTE.
Chiarito ciò il servizio di trasporto bagagli su chiamata rientra nel "taxi merci". Se il Comune non lo ha regolamentato l'attività è LIBERAMENTE ESERCITABILE senza licenza. Altrimenti occorre licenza di taxi merci.
Ovviamente se hai licenza di NCC puoi anche operare per il trasporto di persone o di soli bagagli. Ma l'attività diventa in ogni caso professionale (quindi si ritorna al limite dei 5000 euro).
Grazie per la risposta Simone,
Una domanda a questo mi sorge ..
Quale deve essere il comune alla cui normativa bisogna attenersi?
- quello in cui si ha la sede legale?
- quello in cui si ha la rimessa?
- o ciascuno dei numerosi comuni in cui si effettua il prelievo dei bagagli?
Nic
Grazie per la risposta Simone,
Una domanda a questo mi sorge ..
Quale deve essere il comune alla cui normativa bisogna attenersi?
- quello in cui si ha la sede legale?
- quello in cui si ha la rimessa?
- o ciascuno dei numerosi comuni in cui si effettua il prelievo dei bagagli?
Nic
[/quote]
L'NCC è autorizzato dal Comune dove si trova la RIMESSA e in quel Comune deve avvenire la richiesta del servizio (presso la rimessa, telefonicamente o online).