L'Ente presso il quale lavoro intende emanare una circolare interna per la disciplina dei contratti d'appalto di lavori, di forniture e di servizi.
Visto che seguo la sola parte contrattuale non sono al passo con la normativa e quindi vorrei dei chiarimenti: posso stabilire che i contratti d'appalto di lavori, di servizi e di forniture siano affidati direttamente e quindi o con trattativa privata o con scambio elettronico di comunicazioni?
L'affidamento diretto fa parte del cottimo fiduciario? Quali sono le soglie del cottimo fiduciario per i lavori, i servizi e le forniture? Visto che il cottimo fiduciario consente di ricorrere alla scrittura privata, quest'ultima può essere stipulata anche in caso di importo molto elevato?
Magari qualcuno ha già avuto occasione di sviscerare questi argomenti! Le faq dell'ANAC mi hanno aiutato solo in parte!
Visto che seguo la sola parte contrattuale non sono al passo con la normativa e quindi vorrei dei chiarimenti: posso stabilire che i contratti d'appalto di lavori, di servizi e di forniture siano affidati direttamente e quindi o con trattativa privata o con scambio elettronico di comunicazioni?
[color=red]DIPENDE!!!!
Il Codice degli appalti prevede varie modalità di incarico in funzione della tipologia, soglie e oggetto
[/color]
L'affidamento diretto fa parte del cottimo fiduciario?
[color=red]Il cottimo è una modalità di affidamento diretto (ma ve ne sono altri)[/color]
Quali sono le soglie del cottimo fiduciario per i lavori, i servizi e le forniture? Visto che il cottimo fiduciario consente di ricorrere alla scrittura privata, quest'ultima può essere stipulata anche in caso di importo molto elevato?
[color=red]WOW, difficile sintetizzare in un post 280 articoli del codice.[/color]
[color=red][b]Fra l'altro recentemente la LEGGE DI STILITA' ha inserito nuove norme sugli affidamenti sotto i 1000 euro, le CUC ecc....[/b][/color]