Compensi SIAE 2016-2018: Decreto Ministero di adeguamento tariffe
[img width=300 height=300]https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/2/23/SIAE_Bollino.png[/img]
MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
DECRETO 1 dicembre 2015
[color=red][b]Determinazione della misura della provvigione spettante alla S.I.A.E. per le attivita' di gestione del diritto di seguito. (16A00433) [/b][/color]
(GU n.20 del 26-1-2016)
IL MINISTRO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI
E DEL TURISMO
Vista la legge 22 aprile 1941, n. 633, recante disposizioni in
materia di «Protezione del diritto d'autore e di altri diritti
connessi al suo esercizio», e successive modificazioni ed
integrazioni;
Visto il regio decreto 18 maggio 1942 n. 1369, di «Approvazione del
regolamento per l'esecuzione della legge 22 aprile 1941, n. 633, per
la protezione del diritto di autore e di altri diritti connessi al
suo esercizio» e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive
modificazioni ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante la
riforma dell'organizzazione del Governo ed in particolare l'art. 52;
Visto il decreto legislativo 13 febbraio 2006 n. 118, di attuazione
della Direttiva 2001/84/CE, relativa al diritto dell'autore di
un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale;
Visto l'art. 154, comma 1, della legge 22 aprile 1941, n. 633,
cosi' come modificato dal decreto legislativo 13 febbraio 2006 n.
118, in base al quale la misura della provvigione, comprensiva delle
spese, spettante alla Societa' italiana degli autori ed editori
(S.I.A.E.) per le attivita' di accertamento, riscossione e
ripartizione del compenso agli aventi diritto, e' determinata con
decreto del Ministro per i beni e le attivita' culturali, sentita la
S.I.A.E. medesima, e che la stessa misura della provvigione e'
sottoposta ad aggiornamento triennale;
Vista la legge 24 giugno 2013, n. 71 e successive modificazioni ed
integrazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29
agosto 2014, n. 171 recante «Regolamento di organizzazione del
Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del turismo, degli
uffici della diretta collaborazione del Ministro e dell'Organismo
indipendente di valutazione della performance, a norma dell'art. 16,
comma 4, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con
modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89»;
Visto il decreto del Ministro dei beni e delle attivita' culturali
e del turismo del 27 novembre 2014 recante «Articolazione degli
uffici dirigenziali di livello non generale del MiBACT»;
Visto l'art. 1 del decreto del Ministro per i beni e le attivita'
culturali del 4 maggio 2012, con il quale si dispone:
1. per le attivita' di accertamento, riscossione e ripartizione
dei diritti dell'autore sulle vendite di opere d'arte e di
manoscritti successive alla prima, di cui alla Sezione VI, Capo II
Titolo III della legge n. 633 del 22 aprile 1941 e successive
modificazioni e integrazioni, e' riconosciuta alla S.I.A.E., a
decorrere dal 9 aprile 2012 e fino all'8 aprile 2014, una
provvigione, comprensiva delle spese, pari al 20% a valere
sull'ammontare del compenso oggetto della riscossione. A decorrere
dal 9 aprile 2014 e fino all'8 aprile 2015 e' riconosciuta alla
S.I.A.E. per le medesime attivita' una provvigione, comprensiva delle
spese, pari al 19% a valere sull'ammontare del compenso oggetto della
riscossione.
2. Il presente decreto e' sottoposto ad aggiornamento triennale a
decorrere dal 9 aprile 2015;
Considerato che, al fine di condurre le attivita' prodromiche
all'adozione del provvedimento di cui all'art. 154, comma 1, della
legge 22 aprile 1941, relativamente al triennio 2015 - 2018, con
decreto del Direttore generale biblioteche e istituti culturali del
18 maggio 2015 e' stato costituito un gruppo di lavoro, coordinato e
composto dai rappresentanti della medesima Direzione generale -
Servizio II, nonche' dai rappresentanti designati dalla Presidenza
del Consiglio dei ministri - DIE e dal Direttore generale della
S.I.A.E;
Considerato l'esito delle attivita' condotte dal predetto gruppo di
lavoro come rappresentato dal Direttore generale biblioteche e
istituti culturali con nota del 30 settembre 2015, prot. n. 18260;
Tenuto conto della documentazione prodotta dalla S.I.A.E. in merito
allo svolgimento delle attivita' di accertamento, riscossione e
ripartizione del compenso dovuto all'autore di un'opera d'arte sulle
successive vendite dell'originale, nonche' di quanto rappresentato
dalla Societa' in ordine alle difficolta' di monitoraggio del
mercato, ed ai contenziosi instauratisi sul mercato primario;
dell'analisi svolta nell'ambito del gruppo di lavoro circa le stime
di incasso per il periodo in questione e le modalita' di imputazione
dei costi di gestione; di quanto disposto nei decreti del 10 novembre
2009 e del 4 maggio 2012, afferenti rispettivamente al periodo 9
aprile 2009 - 8 aprile 2012 e 9 aprile 2012 - 8 aprile 2015, al fine
di consentire alla S.I.A.E. di implementare un efficace sistema di
riscossione e ripartizione del compenso e successivamente di
stabilizzare gli effetti delle attivita' di verifica e di controllo
sulle attivita' di tutti i professionisti del mercato dell'arte non
ancora in regola con gli obblighi previsti dalla normativa vigente,
allo scopo di giungere al contenimento, progressivo dell'impatto
della provvigione riconosciuta alla Societa';
Ritenuto di dover procedere, ai sensi dell'art. 154 della legge 22
aprile 1941, n. 633, all'aggiornamento triennale del decreto
ministeriale di determinazione della misura della provvigione,
comprensiva delle spese, spettante alla S.I.A.E. per le attivita' di
accertamento, riscossione e ripartizione del compenso dovuto
all'autore di un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale
per il periodo dal 9 aprile 2015 all'8 aprile 2018;
Sentita la Societa' italiana degli autori ed editori (S.I.A.E.);
Decreta:
Art. 1
1. Per le attivita' di accertamento, riscossione e ripartizione dei
diritti dell'autore sulle vendite di opere d'arte e di manoscritti
successive alla prima, di cui alla Sezione VI, Capo II, Titolo III
della legge n. 633 del 22 aprile 1941 e successive modificazioni e
integrazioni, e' riconosciuta alla S.I.A.E., a decorrere dal 9 aprile
2015 e fino all'8 aprile 2016, una provvigione, comprensiva delle
spese, pari al 19% a valere sull'ammontare del compenso oggetto della
riscossione; a decorrere dal 9 aprile 2016 e fino all'8 aprile 2017
e' riconosciuta alla S.I.A.E. una provvigione, comprensiva delle
spese, pari al 18% a valere sull'ammontare del compenso oggetto della
riscossione; a decorrere dal 9 aprile 2017 e fino all'8 aprile 2018
e' riconosciuta alla S.I.A.E. una provvigione, comprensiva delle
spese, pari al 17% a valere sull'ammontare del compenso oggetto della
riscossione.
2. Il presente decreto e' sottoposto ad aggiornamento triennale a
decorrere dal 9 aprile 2018.
Art. 2
1. Dall'attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o
maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.
2. Il presente decreto e' trasmesso, per i relativi adempimenti, ai
competenti organi di controllo ed e' pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 1° dicembre 2015
Il Ministro: Franceschini
Registrato alla Corte dei conti il 22 dicembre 2015
Ufficio controllo atti MIUR, MIBAC, Min. salute e Min. lavoro e
politiche sociali, reg.ne prev. n. 4821