Salve,
è pervenuta a quest'ufficio Attività Produttive, una SCIA per la somministrazione di alimenti e bevande presso un circolo privato affiliato a Ente riconosciuto dal Ministero.
Il Presidente del circolo, che eserciterà anche la somministrazione, ha reso anche la dichiarazione Antimafia.
Si chiede se detta dichiarazione debba essere resa anche dal vicepresidente dal segretario e dal consigliere che compaiono nell'atto costitutivo dell'associazione ? (Non si tratta nel caso in esame di una società).
Certa di una sollecita risposta ringrazio.
Stefania
Salve,
è pervenuta a quest'ufficio Attività Produttive, una SCIA per la somministrazione di alimenti e bevande presso un circolo privato affiliato a Ente riconosciuto dal Ministero.
Il Presidente del circolo, che eserciterà anche la somministrazione, ha reso anche la dichiarazione Antimafia.
Si chiede se detta dichiarazione debba essere resa anche dal vicepresidente dal segretario e dal consigliere che compaiono nell'atto costitutivo dell'associazione ? (Non si tratta nel caso in esame di una società).
Certa di una sollecita risposta ringrazio.
Stefania
[/quote]
SOLO SE il vicepresidente e il consigliere hanno poteri di AMMINISTRAZIONE DIRETTA (cioè non solo in caso di assenza del Presidente).
In tali casi occorre altrimenti no.
Se i poteri non sono chiaramente indicati NON OCCORRE.