ciao Simone, in un quesito di qlke giorno fa in cui ti chiedevo i requisiti per fare massaggi presso la propria abitazione, hai risposto che se si tratta di massaggi per attività del benessere non servono nè requisiti prof.li nè strutturali, trattandosi di attività libera;il fatto è che, chi intende esercitare questa attività mi chiede riferimenti precisi in merito per non incorrere in multe, e vorrebbe riconoscimeni o "licenze" da parte del Comune....non credo ci siano appigli normativi se non dedurre la definizione di "massaggi finalizzati al benessere" dalla definizione di massaggi estetici, vale a dire che con la libera attività si possono fare tutti quei massaggi non finalizzati a migliorare l'aspetto del corpo e/o a minimizzare gli inestetismi e i difetti...ecc. ecc, riprendendo l'art. 1 delal L.R. 28/04.Che ne dici?
grazie
ciao Simone, in un quesito di qlke giorno fa in cui ti chiedevo i requisiti per fare massaggi presso la propria abitazione, hai risposto che se si tratta di massaggi per attività del benessere non servono nè requisiti prof.li nè strutturali, trattandosi di attività libera;il fatto è che, chi intende esercitare questa attività mi chiede riferimenti precisi in merito per non incorrere in multe, e vorrebbe riconoscimeni o "licenze" da parte del Comune....non credo ci siano appigli normativi se non dedurre la definizione di "massaggi finalizzati al benessere" dalla definizione di massaggi estetici, vale a dire che con la libera attività si possono fare tutti quei massaggi non finalizzati a migliorare l'aspetto del corpo e/o a minimizzare gli inestetismi e i difetti...ecc. ecc, riprendendo l'art. 1 delal L.R. 28/04.Che ne dici?
grazie
[/quote]
E' il ragionamento giusto.
CAPISCO l'interessato ma non si possono rilasciare "licenze negative" cioè autorizzazioni a fare ciò che la legge non assoggetta ad autorizzazione.
E' come se chiedesse al Comune il permesso a dormire a casa sua la notte per evitare che un vigile gli faccia una multa. IMPOSSIBILE!!
Se una attività è libera la si esercita senza titoli.
Se vuole tutelarsi un po' consigliagli di inviare una COMUNICAZIONE PEC AL SUAP in cui dice quello che farà. Tu la giri ai vigili. E il mancato intervento costituisce comunque un "legittimo affidamento" valutabile in caso di organo di vigilanza "impazzito" che gli voglia fare la multa.
Allo stesso tempo se poi si mette a fare massaggi estetici ..... allora scattano le sanzioni!!
È esercizio abusivo della professione fare massaggi non meramente distensivi a pagamento
Cass. Pen., Sez. VI, 21 dicembre 2015, n. 50063
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31293.0
Risoluzione n. 80994 del 22 marzo 2016 - Attività di massaggi Thuina o Thai Massage ovvero massaggi rivolti al benessere della persona.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33670.0
Attività di massaggi Thuina o Thai Massage - Risoluzione n. 138831 del 18/5/2016
[img width=300 height=93]http://www.associazionevedanta.it/images/tuina.jpg[/img]
[b]Illegittimo sequestro e sanzione[/b]
Stante quanto sopra esplicitato, la scrivente Direzione non può che ribadire quanto già espresso, ossia che l’attività di massaggiatore, quando non rientra in quanto previsto dalla legge n. 1 del 1990 (dunque non è di tipo estetico) e quando non può essere considerata alla stregua di una attività sanitaria (pertanto priva di carattere terapeutico-riabilitativo), è da considerarsi libera e
suscettibile di ricadere nell’ambito della legge n. 4 del 2013.
http://buff.ly/2bVU8ac