Data: 2012-01-10 16:20:09

stand temporanei per vendita e somministrazione

in un centro commerciale con area all'aperto, il titolare di un ristorante inserito nella medesima struttura commerciale vorrebbe posizionare, con il permesso della proprietà, uno o più "casottini" in legno per la vendita di panini e prodotti alimentari tipici del territorio, limitatamente al sabato e alla domenica. non si tratta di somministrazione temporanea, ma di vendita, quindi faccio presentare una scia di commercio sede fissa con notifica sanitaria, specificando la temporalità dell'attività? faccio fatica ad inquadrare la situazione, essendo l'area in cui verrebbero posizionati i casottini prorpietà privata (del Centro Commerciale) non può essere commercio su area pubblica. Oppure si configura come una modifica dell'attività di ristorazione che a suo tempo fu oggetto di autorizzazione?

riferimento id:3168

Data: 2012-01-10 21:29:56

Re:stand temporanei per vendita e somministrazione


in un centro commerciale con area all'aperto, il titolare di un ristorante inserito nella medesima struttura commerciale vorrebbe posizionare, con il permesso della proprietà, uno o più "casottini" in legno per la vendita di panini e prodotti alimentari tipici del territorio, limitatamente al sabato e alla domenica. non si tratta di somministrazione temporanea, ma di vendita, quindi faccio presentare una scia di commercio sede fissa con notifica sanitaria, specificando la temporalità dell'attività? faccio fatica ad inquadrare la situazione, essendo l'area in cui verrebbero posizionati i casottini prorpietà privata (del Centro Commerciale) non può essere commercio su area pubblica. Oppure si configura come una modifica dell'attività di ristorazione che a suo tempo fu oggetto di autorizzazione?
[/quote]

Io farei presentare:
1) comunicazione di ampliamento della superficie di somministrazione
2) comunicazione di vendita al dettaglio in sede fissa
3) notifica sanitaria

Il carattere temporaneo non è rilevante.
Farei fare anche ampliamento di superficie, forse ad abundantiam, perchè si tratta comunque di una attività accessoria a quella di somministrazione e non si può escludere che i clienti consumino sul posto i prodotti acquistati. In questo modo è tutto più regolare.

riferimento id:3168
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it