Data: 2016-01-25 12:02:08

requisito estetista_collaboratore occasionale

Buongiorno,
una profumeria vuole iniziare ad effettuare l'applicazione dello smalto semipermanente.
Il possesso del requisito professionale di estetista può essere dichiarato da un soggetto con contratto di lavoro occasionale accessorio? E' sufficiente che nella scia di avvio dell'attività estetica venga dichiarato che tale attività non sarà svolta tutti i giorni ma solo quando è presente questa persona?
grazie

riferimento id:31667

Data: 2016-01-25 16:05:47

Re:requisito estetista_collaboratore occasionale

la normativa è esplicita (statale e regionale)

Per ogni sede dell'impresa dove viene esercitata l'attività di estetista deve essere designato, nella persona del [b]titolare[/b], di un [b]socio partecipante al lavoro[/b], di un [b]familiare coadiuvante[/b] o di un [b]dipendente[/b] dell'impresa, almeno un responsabile tecnico in possesso della qualifica professionale.
Il responsabile tecnico deve garantire la propria presenza [b]durante lo svolgimento delle attività[/b].

Da qui puoi evincere che i contratti per l'occasionale/accessorio sono compresi nel lavoro subordinato:
http://www.inps.gov.it/portale/default.aspx?lastMenu=5660&iMenu=1&iNodo=5660&p1=2
Quindi direi ok per la prima domanda.

Non vedo problemi neanche in ordine alla seconda domanda basta che sia garantita una sufficiente chiarezza in merito ad orari di esercizio e modalità.

riferimento id:31667
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it