Data: 2016-01-25 09:05:17

Responsabilità penale per omessa richiesta del certificato antincendio

Responsabilità penale per omessa richiesta del certificato antincendio

[color=red][b]Trib. di Nocera Inferiore, 2 novembre 2015[/b][/color]

[img width=213 height=300]http://www.corso-antincendio-milano.it/wp-content/uploads/2011/06/corso-antincendio-milano.jpg[/img]


************************
[b]Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139
"Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229"
[/b]
[b]Art. 20. Sanzioni penali e sospensione dell'attività
(articoli 1, 5, commi 1 e 2, legge 7 dicembre 1984, n. 818; articolo 2, legge 26 luglio 1965, n. 966)[/b]

1. Chiunque, in qualità di titolare di una delle attività soggette al rilascio del certificato di prevenzione incendi, ometta di richiedere il rilascio o il rinnovo del certificato medesimo e' punito con l'arresto sino ad un anno o con l'ammenda da 258 euro a 2.582 euro, quando si tratta di attività che comportano la detenzione e l'impiego di prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti, da cui derivano in caso di incendio gravi pericoli per l'incolumità della vita e dei beni, da individuare con il decreto del Presidente della Repubblica. previsto dall'articolo 16, comma 1.
2. Chiunque, nelle certificazioni e dichiarazioni rese ai fini del rilascio o del rinnovo del certificato di prevenzione incendi, attesti fatti non rispondenti al vero e' punito con la reclusione da tre mesi a tre anni e con la multa da 103 euro a 516 euro. La stessa pena si applica a chi falsifica o altera le certificazioni e dichiarazioni medesime.
3. Ferme restando le sanzioni penali previste dalle disposizioni vigenti, il prefetto può disporre la sospensione dell'attività nelle ipotesi in cui i soggetti responsabili omettano di richiedere: il rilascio ovvero il rinnovo del certificato di prevenzione incendi; i servizi di vigilanza nei locali di pubblico spettacolo ed intrattenimento e nelle strutture caratterizzate da notevole presenza di pubblico per i quali i servizi medesimi sono obbligatori. La sospensione e' disposta fino all'adempimento dell'obbligo.

riferimento id:31662

Data: 2016-01-25 09:11:20

Re:Responsabilità penale per omessa richiesta del certificato antincendio

[color=red][b]Approfondimenti:
[/b][/color]

http://www.aerreuno.com/contents/allegati/Sanzione%20per%20mancato%20rinnovo%20CPI.pdf

http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/ascolipiceno/viewPage.aspx?s=85&p=11481

http://www.unitel.it/_news24/news20/46.pdf

http://olympus.uniurb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=11156:-cassazione-penale-sez-3-19-febbraio-2014-n-7774-certificato-di-prevenzione-incendi-reato-permanente&catid=17:cassazione-penale&Itemid=60

http://www.confindustria.tn.it/confindustria/trento/istituzionale.nsf/d485855da61c1c2fc12573e80029a669/43c1da4f13907bf4c12579d50038f1cc/$FILE/PRESENTAZIONE%20normativa%20antincendio.pdf

http://www.faroantincendio.it/pdf/sanzioni.pdf

https://books.google.it/books?id=A0ShdK5uzPYC&pg=PA8&lpg=PA8&dq=penale+139+certificato+incendi+omessa&source=bl&ots=y3McjUCy3n&sig=1k_yew18-AKlY6eYe4gRHNzP8ZM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjSgsKRz8TKAhVHvA8KHaXRDFM4ChDoAQhAMAY#v=onepage&q=penale%20139%20certificato%20incendi%20omessa&f=false

riferimento id:31662
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it