Il comune è socio di un’associazione di diritti privato RICONOSCIUTA ( … con personalità giuridica).
L’associazione deve procedere alla modifica sostanziale del suo statuto.
Il comune socio deve approvare preventivamente tale modifica in Consiglio comunale, al fine di procedere all'approvazione della suddetta modifica statutaria in sede di assemblea straordinaria della stessa associazione???
Se sì, qual è il riferimento normativa che obbliga alla preventiva approvazione in Consiglio comunale???
Il comune è socio di un’associazione di diritti privato RICONOSCIUTA ( … con personalità giuridica).
L’associazione deve procedere alla modifica sostanziale del suo statuto.
Il comune socio deve approvare preventivamente tale modifica in Consiglio comunale, al fine di procedere all'approvazione della suddetta modifica statutaria in sede di assemblea straordinaria della stessa associazione???
Se sì, qual è il riferimento normativa che obbliga alla preventiva approvazione in Consiglio comunale???
[/quote]
Pur mancando un riferimento espresso si fa rientrare nell'art. 42 comma 1 lett. c e/o d
DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 267
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.
Art. 42
Attribuzioni dei consigli
1. Il consiglio e' l'organo di indirizzo e di controllo
politico-amministrativo.
2. Il consiglio ha competenza limitatamente ai seguenti atti
fondamentali:
c) convenzioni tra i comuni e quelle tra i comuni e provincia,
costituzione e modificazione di forme associative;
d) istituzione, compiti e norme sul funzionamento degli organismi di
decentramento e di partecipazione;