Buongiorno, posso avere un vostro parere in merito alla richiesta che mi è stata formulata dal responsabile del commercio di un comune associato (regione Lombardia).
1) CATEGORIA ESPOSITORI IN FIERA LOCALE: commercianti di vicinato alimentari SITUATI in stand o mini gazebo che vendono alimenti (formaggi sfusi, biscotti, pasta, dolciumi) SENZA SOMMINISTRAZIONE O MANIPOLAZIONE O CONSERVAZIONE O PREPARAZIONE DI ALIMENTI. Devono fare una SCIA MODELLO A con valenza igienico sanitaria?
Se sì quale voce devo barrare nel Mod A.? il punto 2.3.8 nell’ambito del commercio su aree pubbliche insieme all’allegato E (elenco e tipologia di mezzi utilizzati per il trasporto di alimenti) o il punto 2.3.1. come esercizi di vicinato alimentari con allegato la scheda 2 e la Planimetria .
2) CATEGORIA ESPOSITORI IN FIERA LOCALE : commercianti itineranti su aree pubbliche alimentari SITUATI in stand o mini gazebo (non nei propri furgoni attrezzati) che vendono alimenti SENZA SOMMINISTRAZIONE O MANIPOLAZIONE O CONSERVAZIONE O PREPARAZIONE DI ALIMENTI (formaggi sfusi, biscotti, pasta, dolciumi ) . Devono fare una SCIA MODELLO A punto 2.3.8. con allegato E oppure avendo richiesto la stand per la vendita diventano per la sede espositiva parificabili agli esercizi di vicinato alimentari.
3) Oppure i commercianti di vicinato in sede fissa e i commercianti su aree pubbliche non possono in nessun modo partecipare alla manifestazione fieristica in qualità di espositori, come previsto dall’art 122 comma 2 lett c della L.r. Lombardia 6/2010?
Grazie
Non mi è chiara la domanda...
Presupposto per partecipare a una fiera è il possesso del titolo legittimante previsto nel bando stesso.
Sia i dettaglianti che gli itineranti che partecipano se svolgono già l'attività hanno già fatto SCIA/notifica (ovvero ottenuto l'autorizzazione e presentato notifica successiva) per il commercio di alimentari.
Quindi devono fare solo la domanda di partecipazione alla fiera.
Se usano mezzi per il trasporto di alimenti (sfusi e/o a temperatura controllata) ovvero autonegozi la notifica riguarda il mezzo e non la partecipazione alla fiera.
Infine l'art. 122 comma 2 lettera c) afferma semplicemente che "sono escluse dall'ambito di applicazione del presente titolo:
[...] le attività di vendita di beni e servizi disciplinate dalla normativa sul commercio in sede fissa e sul commercio al dettaglio in aree pubbliche".
Pertanto quanto previsto si applica solo alle manifestazioni fieristiche (e non ad esempio anche ai mercati).
CATEGORIA ESPOSITORI IN FIERA LOCALE: commercianti di vicinato alimentari SITUATI in stand o mini gazebo che vendono alimenti (formaggi sfusi, biscotti, pasta, dolciumi) SENZA SOMMINISTRAZIONE O MANIPOLAZIONE O CONSERVAZIONE O PREPARAZIONE DI ALIMENTI. Devono fare una SCIA MODELLO A con valenza igienico sanitaria?
[color=red]I commercianti alimentari avranno già una loro scia. Partecipando alla FIERA modificano sostanzialmente la tipologia di attività svolta e pertanto dovranno INTEGRARE la scia presentata con il relativo aggiornamento (adeguando conseguentemente il loro piano HACCP)[/color]
Se si quale voce devo barrare nel Mod A.? il punto 2.3.8 nell’ambito del commercio su aree pubbliche insieme all’allegato E (elenco e tipologia di mezzi utilizzati per il trasporto di alimenti) o il punto 2.3.1. come esercizi di vicinato alimentari con allegato la scheda 2 e la Planimetria .
[color=red]A mio avviso va compilato il 2.3.8 in quanto più "pertinente" per il caso in questione.[/color]
CATEGORIA ESPOSITORI IN FIERA LOCALE : commercianti su aree pubbliche alimentari SITUATI in stand o mini gazebo (non nei propri furgoni attrezzati) che vendono alimenti SENZA SOMMINISTRAZIONE O MANIPOLAZIONE O CONSERVAZIONE O PREPARAZIONE DI ALIMENTI (formaggi sfusi, biscotti, pasta, dolciumi ) . Devono fare una SCIA MODELLO A punto 2.3.8. con allegato E oppure avendo richiesto la stand per la vendita diventano per la sede espositiva parificabili agli esercizi di vicinato alimentari.
[color=red]Anche loro devono integrare la notifica sanitaria[/color]
Oppure come penso io i commercianti di vicinato in sede fissa e i commercianti su aree pubbliche non possono in nessun modo partecipare alla manifestazione fieristica in qualità di espositori, come previsto dall’art 122 comma 2 lett c della L.r. Lombardia 6/2010?
[color=red]Certo che possono partecipare!! La norma in questione in pratica dice "Alle manifestazioni fieristiche si applica il presente titolo, mentre la disciplina fieristica non si applica all'attività ordinaria svolta da tali operatori, per i quali si applicano le restanti norme del codice.
ATTENZIONE
Presupposto che sta alla base di quanto detto è che SIA i commercianti al dettaglio CHE gli operatori su AAPP ottengano autorizzazione per la partecipazione alla fiera e concessione del suolo pubblico previa partecipazione ad appositi AVVISI PUBBLICI stante quanto previsto dall'art. 120 della legge regionale:
"L'attività fieristica è libera ed è esercitata secondo i principi di pari opportunità e di parità di trattamento fra gli operatori nazionali e quelli appartenenti a paesi esteri. La Regione e i comuni interessati, nell'ambito delle rispettive competenze, garantiscono la libera concorrenza, la trasparenza e la libertà di impresa, anche tutelando la parità di condizioni per l'accesso alle strutture, nonché l'adeguatezza della qualità dei servizi agli espositori ed agli utenti e assicurando il coordinamento delle manifestazioni ufficiali, nonché la pubblicità dei dati e delle informazioni ad esse relativi".
[/color]