Buongiorno,
abbiamo un distributore di carburante che aveva comunicato la sospensione volontaria dell’attività di distribuzione di carburanti fino al 31/12/2015.
Oggi, visto che non hanno ancora trovato il gestore, vorrebbero prorogare la sospensione.
Gli abbiamo risposto che non è possibile in quanto sarebbe presentata dopo la scadenza del termine. Se presentassero comunque la domanda di proroga ora, che tipo di procedura dovremo attivare?
Loro ancora non possono riaprire e quindi ci chiedono che cosa possono fare.
Possono ripresentare una comunicazione di sospensione con decorrenza da oggi?
Grazie
Buongiorno,
abbiamo un distributore di carburante che aveva comunicato la sospensione volontaria dell’attività di distribuzione di carburanti fino al 31/12/2015.
Oggi, visto che non hanno ancora trovato il gestore, vorrebbero prorogare la sospensione.
Gli abbiamo risposto che non è possibile in quanto sarebbe presentata dopo la scadenza del termine. Se presentassero comunque la domanda di proroga ora, che tipo di procedura dovremo attivare?
Loro ancora non possono riaprire e quindi ci chiedono che cosa possono fare.
Possono ripresentare una comunicazione di sospensione con decorrenza da oggi?
Grazie
[/quote]
La normativa regionale è chiara:
1) diritto a sospendere per 6 mesi
2) possibilità di chiedere (prima della scadenza) un ulteriore periodo di 6 mesi su richiesta motivata ed autorizzazione
3) possibilità di concedere ulteriori periodi su richiesta motivata ed autorizzazione
La DECADENZA opera di diritto, quindi devi dichiararla previa comunicazione di avvio del procedimento e concessione di un termine per memorie (es. 15 giorni).
SE e SOLO SE l'interessato dimostra che la richiesta è tardiva per fatto non imputabile (grave lutto, incidente, ritardo della PA ecc...9 potrebbe essere riammesso in termini e consentirgli di chiedere ed ottenere una proroga.
[color=red][b]Legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28
Codice del Commercio. Testo unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti.[/b][/color]
[b]Art. 72 - Sospensione volontaria dell'attività di distribuzione dei carburanti
[/b][b]1. L'attività di distribuzione dei carburanti può essere sospesa per un periodo massimo di centottanta giorni, previa comunicazione al comune competente per territorio.
[/b]
[color=red]2. Il comune, su motivata richiesta del titolare dell'autorizzazione, può autorizzare la sospensione dell'attività dell'impianto per un ulteriore periodo di centottanta giorni.Tale termine può essere prorogato in caso di comprovata necessità, con motivata istanza presentata prima della scadenza del termine medesimo.
[/color]3. Qualora l'attività di distribuzione dei carburanti sia esercitata in forma di impresa individuale, il termine di cui ai comma 1 non si applica nei casi di sospensione per:
a) malattia certificata al comune entro dieci giorni dall'inizio del periodo di sospensione;
b) gravidanza e puerperio certificati al comune entro dieci giorni dall'inizio del periodo di sospensione;
c) assistenza a figli minori con handicap gravi come previsto dall'Sito esternoarticolo 33 della l. 104/1992 e dall'Sito esternoarticolo 42 del d.l. 151/2001 .
4. Nell'ipotesi di cui al comma 3, lettera b), l'attività può essere sospesa per un periodo massimo cumulativo di quindici mesi.
[b]Art. 109 - Decadenza dell'autorizzazione all'installazione e l'esercizio di impianti per la distribuzione dei carburanti
[/b]1. Il comune dichiara la decadenza dell'autorizzazione:
a) qualora vengano meno requisiti di cui all'articolo 13 ;
b) qualora, salvo proroga in caso di comprovata necessità e su motivata istanza, non sia rispettato il termine di messa in esercizio dell'impianto, fissato nell'autorizzazione;
[color=red][b]c) qualora l'attività sia sospesa per un periodo superiore a quello comunicato o autorizzato ai sensi dell' articolo 72, commi 1 e 2;
[/b][/color]d) abrogata.
2. La decadenza dell'autorizzazione comporta lo smantellamento dell'impianto e il ripristino del sito entro il termine fissato dal comune.