Data: 2016-01-22 08:44:45

passaggio licenza giochi gonfiabili da ditta individuale ad associazione

Una ditta individuale gestisce un'attività di giochi gonfiabili, tutti regolarmente registrati con la loro etichetta identificativa.
Il titolare ha una specifica licenza comunale nella quale sono riportate le attrezzature (i giochi gonfiabili) utilizzati per l'esercizio dell'attività.
Il titolare ha deciso di chiudere la propria ditta individuale e di cedere le attrezzature ad un'associazione socio-culturale della quale fa parte direttamente.
L'idea è di fare la volture delle etichette identificative dei giochi gonfiabili, che passano dalla ditta individuale all'associazione. Per l'esercizio dell'attività all'esterno e al pubblico, l'associazione si avvarrebbe della collaborazione mediante regoilare assunzione del titolare della licenza (ovvero il titolare dell'attuale ditta individuale divenuto nel frattempo socio dell'associazione), che sarebbe responsabile della regolare installazione dei giochi gonfiabili.
E' una soluzione tecnicamente possibile? Altrimenti, come bisogna fare per un'associazione che oltre alle proprie attività sociali vuole proporre in via occasionale l'attività commerciale di spettacolo viaggiante (giochi gonfiabili)?
Grazie della risposta.

riferimento id:31623

Data: 2016-01-22 15:44:45

Re:passaggio licenza giochi gonfiabili da ditta individuale ad associazione

Il DM del 18/05/2007 prevede, fra le definizioni:
e) gestore: soggetto che ha il controllo dell'attività di spettacolo viaggiante e a cui fa capo la titolarità della licenza di cui all'art. 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS). [...]
f) conduttore: persona delegata dal gestore come responsabile del funzionamento della attività quando questa è posta a disposizione del pubblico;

LA persona che descrivi può essere nominata “conduttore” con formale atto in forma libera. Un circolare ministeriale aggiunge:
Si ritiene comunque necessaria una attestazione, a firma del gestore, sottoscritta, per conferma, dal conduttore, sull'avvenuta formazione dello stesso per il corretto e sicuro utilizzo della attività da condurre e sui comportamenti da tenere in caso di possibili situazioni di pericolo per la pubblica incolumità

Da un punto di vista amministrativo la normativa vuole che le attrazioni siano comunque volturate al soggetto gestore. Occorre la certezza della responsabilità e il rispetto delle condizioni di sicurezza. Se il soggetto gestore è un’associazione senza scopo di lucro allora non è richiesta la licenza ex art. 69 TULPS.

sulla procedura di voltura vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24983.msg47196#msg47196
l’unica cosa che sarà omessa è la licenza e, quindi, l’indicazione dell’attrazione sulla licenza.

riferimento id:31623

Data: 2016-01-22 16:05:20

Re:passaggio licenza giochi gonfiabili da ditta individuale ad associazione

Grazie della risposta, puntuale e precisa.

Vediamo se siamo d'accordo sui passaggi da effettuare:
- la ditta individuale (gestore attuale) cede le attrezzature all'associazione (gestore nuovo)
- l'associazione chiede al Comune competente la voltura delle attrezzature con le relative etichette identificative e la relativa annotazione nel "libretto delle attività"
- per utilizzare a fini commerciali e in modo aperto al pubblico le attrezzature, l'associazione (gestore nuovo) con verbale sottoscritto nomina "conduttore" la persona fisica che gestiva la ditta individuale e a cui è intestata la licenza comunale
- il "conduttore" (che è anche titolare di licenza per spettacolo viaggiante) rimane responsabile del funzionamento e della sicurezza delle attrezzature

I passaggi dovrebbero essere questi (con l'associazione che dovrebbe avere anche una partita iva con specifico codice attività).

Il mio unico dubbio rimane quello della licenza comunale, sotto forma di due quesiti: 1. la licenza rimane in capo al soggetto prima "gestore" e poi nominato "conduttore" anche senza specifica proprietà e gestione delle attrezzature?; 2. un ente gestore nuovo (nel nostro caso, l'associazione) può volturare le attrezzature anche senza una specifica licenza?

Ancora grazie per l'attenzione e la collaborazione.

riferimento id:31623

Data: 2016-01-26 11:17:58

Re:passaggio licenza giochi gonfiabili da ditta individuale ad associazione

Nessuna spiegazione ulteriore al mio ultimo post?

Se qualcuno è in grado di aiutarmi, sarebbe assolutamente il benvenuto.

Grazie.

riferimento id:31623

Data: 2016-01-26 18:16:10

Re:passaggio licenza giochi gonfiabili da ditta individuale ad associazione

In verità la licenza è intestata al Gestore. Il conduttore è solo una persona incaricata ma la licenza è personale e resta in capo al gestore.

La licenza occorre solo se c'è scopo di lucro

riferimento id:31623
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it