Un utente mi chiede (riporto testuali parole della mail pervenuta) "la modulistica necessaria per ottenere la licenza di agenzia di marketing. Licenza da voi rilasciata ed obbligatoria per la registrazione presso la CCIAA".
Ora, a prescindere dalla correttezza op meno della procedura segnalata dal'utente, non mi risulta che esista una licenza che il Comune rilascia per l'attività di agenzia di marketing. Esiste l'agenzia d'affari, una volta soggetta a licenza, ed ora soggetta a Scia.
Cosa rispondo?
Ciao. Dal sito del mio suap associato ti riporto cosa rientra nella definizione di agenzia d'affari e cosa non rientra nella competenza del Comune. Spero ti possano essere utili. Sono di [b]competenza del Comune e sottoposte a SCIA[/b]:
abbonamenti a giornali e riviste;
informazioni commerciali;
allestimento ed organizzazione di spettacoli, compreso il procacciamento di attori;
collocamento complessi di musica leggera;
organizzazione di mostre ed esposizioni di prodotti, mercati e vendite televisive;
organizzazione di congressi, riunioni, feste;
compravendita di veicoli usati a mezzo mandato o procura a vendere (in questo caso è necessario presentare o aver presentato istanza per rimessa);
organizzazione di servizi per la comunità, ovvero ricerca di affari o clienti per conto di artigiani, professionisti e prestatori di mano d'opera;
compravendita-esposizione di cose usate od oggetti d'arte o di antiquariato su mandato di terzi;
prenotazione e vendita di biglietti per spettacoli e manifestazioni;
disbrigo pratiche amministrative inerenti il rilascio di documenti o certificazioni;
pubblicità;
disbrigo pratiche infortunistiche e assicurative;
raccolta di informazioni a scopo di divulgazione mediante bollettini o simili mezzi;
disbrigo pratiche inerenti le onoranze funebri;
spedizioni;
gestione e serivizi immobiliari;
[b]Non sono di competenza del Comune[/b]:
Sono di competenza della Provincia: agenzie di viaggio , le agenzie per le pratiche automobilistiche che svolgono attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ;
Sono di competenza dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (ISVAP): agenzie di assicurazione;
Sono di competenza della CONSOB: agenzie di intermediazione finanziaria;
Sono di competenze della Banca d'Italia: agenzie di mediazione creditizia;
Sono di competenza della Camera di commercio: agenzie di mediazione e spedizionieri, agenzie di agente o rappresentante di commercio;
Sono di competenza della Questura: agenzie di recupero crediti, pubblici incanti, matrimoniali, pubbliche relazioni, scommesse, commercio/fabbricazione e mediazione di oggetti preziosi;
Sono di competenza del Registro Nazionale Stampa c/o Presidenza Consiglio Ministri: agenzie di stampa.
l'agenzia di marketing è comunque un'agenzia di affari. gli elenchi delle agenzie d'affari pubblicati sui siti dei vari enti quali comuni, questure, cciaa sono relativi alle attività più ricorrenti ma non sono esaustivi. il presupposto è che ci sia l'intermediazione e che l'attività non rientri fra quelle disciplinate da leggi speciali (es. spedizioniere, agenzie immobiliari e finanziarie), fatte salve le competenze in capo ad atri enti (es. agenzia matrimoniale/questura e agenzia viaggi/provincia).
riferimento id:3162
l'agenzia di marketing è comunque un'agenzia di affari. gli elenchi delle agenzie d'affari pubblicati sui siti dei vari enti quali comuni, questure, cciaa sono relativi alle attività più ricorrenti ma non sono esaustivi. il presupposto è che ci sia l'intermediazione e che l'attività non rientri fra quelle disciplinate da leggi speciali (es. spedizioniere, agenzie immobiliari e finanziarie), fatte salve le competenze in capo ad atri enti (es. agenzia matrimoniale/questura e agenzia viaggi/provincia).
[/quote]
Concordo con gdonato.
Il Marketing può rientrare nelle agenzie di affari se vi è intermediazione (non finanziaria) nella prestazione di servizi.