Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che con il Vs. puntuale e competente servizio fornite a tutti noi e soprattutto a quelli che (come me) lavorano in condizioni non proprio ideali... Vengo al quesito: campo sportivo di proprietà comunale, area data in concessione alla locale Misericordia e da questa alla squadra di calcio del paese che vi gioca tutte le partite casalinghe del calendario. Nell'atto di concessione alla Misericordia è inserita, tra i beni mobili e immobili dei quali è concesso l'uso, anche un chiosco in lamiera non stabilmente fissato al suolo (che in primavera estate con apposita scia temporanea e relativa notifica igienico sanitaria è usato per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione di un torneo di calcio a cinque della durata di 30 giorni). Il punto è che mi è giunta notizia che ogni sabato (quando la squadra gioca in casa)il chioschetto si rianima così come l'attività di vendita e somministrazione...il tutto senza alcuna Scia né notifica sanitaria. Vi chiedo se l'attività è comunque autorizzabile per tutto l'anno ed eventualmente che documentazione dovrebbero presentare. Al contrario, ove tutto ciò non fosse possibile, essendo della Polizia Municipale, vi chiedo di illustrarmi le sanzioni da applicare e se possano escludersi responsabilità anche a carico del Comune, proprietario dell'area.Vi ringrazio ancora
riferimento id:31618
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che con il Vs. puntuale e competente servizio fornite a tutti noi e soprattutto a quelli che (come me) lavorano in condizioni non proprio ideali... Vengo al quesito: campo sportivo di proprietà comunale, area data in concessione alla locale Misericordia e da questa alla squadra di calcio del paese che vi gioca tutte le partite casalinghe del calendario. Nell'atto di concessione alla Misericordia è inserita, tra i beni mobili e immobili dei quali è concesso l'uso, anche un chiosco in lamiera non stabilmente fissato al suolo (che in primavera estate con apposita scia temporanea e relativa notifica igienico sanitaria è usato per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione di un torneo di calcio a cinque della durata di 30 giorni). Il punto è che mi è giunta notizia che ogni sabato (quando la squadra gioca in casa)il chioschetto si rianima così come l'attività di vendita e somministrazione...il tutto senza alcuna Scia né notifica sanitaria. Vi chiedo se l'attività è comunque autorizzabile per tutto l'anno ed eventualmente che documentazione dovrebbero presentare. Al contrario, ove tutto ciò non fosse possibile, essendo della Polizia Municipale, vi chiedo di illustrarmi le sanzioni da applicare e se possano escludersi responsabilità anche a carico del Comune, proprietario dell'area.Vi ringrazio ancora
[/quote]
CONSIGLIO di far presentare SCIA per somministrazione + notifica sanitaria con indicato "dal xxx al xxxx e in altre occasioni di incontri casalinghi della squadra o altri eventi particolari".
Fatta questa scia "generale" consiglia loro di inviare una mail ogni volta che decidono di fare la somministrazione.
IN QUESTO MODO sono in regola!
OK, grazie.
Per quanto riguarda la somministrazione, questa è, praticamente, continuativa cioè tutte le volte per tutto l'anno che la squadra gioca in casa e, a maggio/giugno col torneo, anche tutte le sere. Diventa quindi un'attività fissa con relativa scia?
OK, grazie.
Per quanto riguarda la somministrazione, questa è, praticamente, continuativa cioè tutte le volte per tutto l'anno che la squadra gioca in casa e, a maggio/giugno col torneo, anche tutte le sere. Diventa quindi un'attività fissa con relativa scia?
[/quote]
Direi di sì ... o gli fai indicare attività fissa o secondo calendario calcistico ecc...