Data: 2016-01-22 06:36:17

Visite fiscali INPS per lavoratori - nuove norme su esonero da reperibilità

Visite fiscali INPS per lavoratori - nuove norme su esonero da reperibilità

[img width=300 height=109]http://www.giacinto.org/wp-content/uploads/2013/03/logo-inps.jpg[/img]

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
[b]DECRETO 11 gennaio 2016 [/b]
Integrazioni e modificazioni al decreto 15 luglio  1986,  concernente
le visite mediche di controllo dei lavoratori da parte  dell'Istituto
nazionale della previdenza sociale. (16A00450)
(GU n.16 del 21-1-2016)

                      IL MINISTRO DEL LAVORO
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI

                          di concerto con

                      IL MINISTRO DELLA SALUTE

  Visto il decreto legislativo 14  settembre  2015,  n.  151  recante
«Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle  procedure
e  degli  adempimenti  a  carico  di  cittadini  e  imprese  e  altre
disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunita', in
attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183»;
  Visto, in particolare, l'art. 25 con il quale si dispone che con il
decreto di cui all'art. 5, comma 13, del decreto-legge  12  settembre
1983, n. 463, convertito, con modificazioni, nella legge 11  novembre
1983,  n.  638,  concernente  le  visite  mediche  di  controllo  dei
lavoratori,  vengano  individuate  le  ipotesi  di  esenzione  dalla
reperibilita' dei lavoratori del settore privato;
  Visti i decreti ministeriali 15 luglio 1986,  18  aprile  1996,  12
ottobre 2000 e 8 maggio 2008 che hanno dato  attuazione  all'art.  5,
comma 13, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463;
  Considerata la necessita' di modificare e integrare  la  disciplina
prevista dai citati decreti ministeriali;
  Sentiti  l'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale  e  la
Federazione nazionale degli  ordini  dei  medici  chirurghi  e  degli
odontoiatri;

                              Decreta:

                              Art. 1

              Esclusioni dall'obbligo di reperibilita'

  1. [b] Sono  esclusi  dall'obbligo  di  rispettare  le  fasce  di
reperibilita'[/b] i lavoratori  subordinati,  dipendenti  dai  datori  di
lavoro  privati,  per  i  quali  l'assenza  e'  etiologicamente
riconducibile ad una delle seguenti circostanze:
[b]    a) patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
    b)  stati  patologici  sottesi  o  connessi  alla  situazione  di
invalidita' riconosciuta. [/b]
  2. Le patologie di cui al comma 1, lettera a), devono risultare  da
idonea  documentazione,  rilasciata  dalle  competenti  strutture
sanitarie, che attesti la  natura  della  patologia  e  la  specifica
terapia salvavita da effettuare.
  3 Per beneficiare dell'esclusione  dell'obbligo  di  reperibilita',
l'invalidita' di cui al comma 1, lettera b),  deve  aver  determinato
una  riduzione  della  capacita'  lavorativa,  nella  misura  pari  o
superiore al 67 per cento.
                              Art. 2

                          Entrata in vigore

  1. Il presente decreto entra  in  vigore  il  giorno  successivo  a
quello di pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.
    Roma, 11 gennaio 2016

                                            Il Ministro del lavoro 
                                            e delle politiche sociali
                                                    Poletti         
Il Ministro della salute
        Lorenzin

riferimento id:31608
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it