Sono stati elevate una numero elevato di sanzioni da parte dei vigili facendo uso di alcune telecamere. L'ufficio commercio vorrebbe trattare tutte le sanzioni in maniera uniforme, a prescindere dalla produzione di scritti difensivi da parte dei cittadini interessati, applicando la sanzione al minimo. A tal fine si vorrebbe chiedere al comando di esprimersi anche sulla legittimità delle violazioni accertate sulla base di una ordinanza che si ritiene emanata da un'autorita' incompetente. E' possibile procedere in tal modo?
riferimento id:31602
Sono stati elevate una numero elevato di sanzioni da parte dei vigili facendo uso di alcune telecamere. L'ufficio commercio vorrebbe trattare tutte le sanzioni in maniera uniforme, a prescindere dalla produzione di scritti difensivi da parte dei cittadini interessati, applicando la sanzione al minimo. A tal fine si vorrebbe chiedere al comando di esprimersi anche sulla legittimità delle violazioni accertate sulla base di una ordinanza che si ritiene emanata da un'autorita' incompetente. E' possibile procedere in tal modo?
[/quote]
Quanto affermato CONTRASTA con i principi e con le disposizioni della LEGGE 24 novembre 1981, n. 689.
L'applicazione standardizzata nel minimo viola in particolare l'art. 11
[color=red][b] Art. 11.
(Criteri per l'applicazione delle sanzioni ammistrative pecuniarie)
Nella determinazione della sanzione amministrativa pecuniaria
fissata dalla legge tra un limite minimo ed un limite massimo e
nell'applicazione delle sanzioni accessorie facoltative, si ha
riguardo alla gravita' della violazione, all'opera svolta dall'agente
per la eliminazione o attenuazione delle conseguenze della
violazione, nonche' alla personalita' dello stesso e alle sue
condizioni economiche. [/b][/color]
Esso prevede che la sanzione, con l'ordinanza ingiunzione (cosa diversa è il pagamento in misura ridotta), sia PERSONALIZZATA in funzione di vari elementi OGGETTIVI e SOGGETTIVI (a parità di condizioni non puoi sanzionare una MULTINAZIONALE come una DITTA INDIVIDUALE).
Inoltre tale meccanismo potrebbe costituire un danno erariale ....
Quanto all'ordinanza emanata da una autorità incompetente a mio avviso:
1) l'autorità che adotta l'ordinanza ingiunzione NON PUO' ECCEPIRE l'incompetenza e deve applicare l'ordinanza a prescindere dalla legittimità
2) il cittadino può fare ricorso e chiedere l'annullamento incidenter tantum dell'ordinanza e questo potrebbe travolgere anche la sanzione ...