Buongiorno,
un titolare di un'attività produttiva vorrebbe destinare una piccola area ( meno di 150 mq ) del locale adibito ad uffici, produzione , ecc ( locale aperto di circa 2000mq ) ad attività di vendita ( componentistica per biciclette). Il locale ha destinazione commerciale. Il mio dubbio riguarda il fatto che l'area non sarebbe un locale a se stante ma semplicemente verrebbero posizionate vetrine, scaffalature , ecc. E' possibile?.
Grazie
La Circolare n.3467/c del 28/05/1999 dell'allora Ministero Industria, Commercio e Artigianato chiariva che l'attività industriale poteva essere equiparata a quella artigianale per quanto riguarda la [u]vendita diretta [b]nei locali di produzione[/b] o nei locali adiacenti[/u], escludendola pertanto dall'ambito di applicazione del D.Lgs. 114/98.
Ovviamente devono essere garantite le condizioni di sicurezza sia per i clienti che per gli operatori.
*****************************************************
[i]1.4 In relazione alle fattispecie escluse dalla applicazione del decreto, la scrivente ha precisato con circolare 18 gennaio 1999, n. 3459/C che, [u]nel caso di vendita nei locali di produzione o nei locali a questi adiacenti[/u], dei beni di produzione propria da parte delle imprese industriali, non si concreta la fattispecie definita quale attività di commercio al dettaglio alla lettera b) del comma 1 dell'art. 4, in quanto i soggetti titolari di attività industriali non vendono merci acquistate da altri soggetti, ma esclusivamente quelle da loro prodotte. [/i]
Da un approfondimento risulterebbe che in realtà le merci che vorrebbero adibire alla vendita non sono prodotte nei locali in oggetto ma in una loro unità produttiva all'estero. I locali in oggetto sono adibiti a magazzino e/o produzione di altri prodotti. A questo punto come si potrebbe procedere?
Grazie
Si tratta di commercio, per cui destinazione d'uso compatibile (che mi sembra di capire ci sia), requisti urbanistici (parcheggi) ed igienico sanitari.
Per il resto a mio avviso devono fare SCIA per vicinato individuando l'area di vendita (inferiore ai 150 mq).
Come sopra devono essere garantite le condizioni di sicurezza sia per i clienti che per gli operatori.
Perfetto, sulla planimetria individuerebbero l'area ( inferiore ai 150 mq) ma materialmente non sarebbe suddivisa dal resto ( niente pareti, ecc) , inserirebbero solo vetrine e scaffalature . E' possibile?
grazie
A mio avviso l'importante è che sia definita in modo chiara l'area di vendita separandola dal resto delle attività.
Quindi vanno bene anche scaffalature e strutture affini.
Se nel resto del locale c'è produzione, massima attenzione va posta al rispetto delle norme di sicurezza (d.lgs. 81/08,...).