Data: 2016-01-21 07:43:23

Chiosco e suolo pubblico

Ho letto un recente quesito sulla possibilità di revocare l'autorizzazione di concessione suolo pubblico.
Il caso proposto è però diverso e particolare:

Il sig. A, titolare di un chiosco-bar su suolo pubblico, cede per fitto d'azienda al sig. B la propria attività di somministrazione.
Trattandosi di attività esercitata su un chiosco installato su area pubblica, il sig. A aveva in precedenza stipulato con il Comune apposita convenzione
per la concessione di suolo pubblico.

All'atto di subingresso il sig. B chiede che tale autorizzazione di concessione di suolo pubblico venga a lui trasferita ed intestata.
Viene così rilasciato un atto di concessione occupazione suolo pubblico al sig. B con il quale "si autorizza il trasferimento per la occupazione
permanente di spazi ed aree pubbliche" da A al sig.B.

Ora, visto che il sig. B non ha pagato l'occupazione di suolo pubblico, dopo i solleciti e gli atti di rito, bisogna procedere con la revoca, essendo contemplata
nella convenzione stipulata con il sig. A.

1) Ai fini tosap: Quale concessione revocare? O meglio, sicuramente devo revocare quella intestata al sig. B, in quanto inadempiente, ma anche quella originale del sig. A?

2) Dopo la revoca, cosa accade alla struttura stessa (che è di proprietà privata)?

riferimento id:31568

Data: 2016-01-21 19:03:15

Re:Chiosco e suolo pubblico

1) Ai fini tosap: Quale concessione revocare?
[color=red]La revoca è quella attualmente intestata a B ... solom quella esiste[/color]
O meglio, sicuramente devo revocare quella intestata al sig. B, in quanto inadempiente, ma anche quella originale del sig. A?
[color=red]Quella intestata ad A non esiste .... Tu revochi B e il suolo pubblico torna libero.
A potrà fare causa a B ... e se la vedono fra loro.
Non è che la concessione torna ad A!!!![/color]

2) Dopo la revoca, cosa accade alla struttura stessa (che è di proprietà privata)?
[color=red]Il problema si pone ... come l'hanno realizzata?
Cosa è previsto nel titolo concessorio edilizio ed in quello di occupazione?

In linea generale:
Il privato che costruisce, sulla base di una concessione demaniale, su suolo pubblico, deve fare bene i propri conti perché, alla scadenza del rapporto concessorio, la proprietà dell'immobile viene acquisita, per accessione, al patrimonio dell'ente.
(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 2501/13; depositata il 4 febbraio)
[/color]

riferimento id:31568

Data: 2016-01-22 08:24:26

Re:Chiosco e suolo pubblico

Procedimenti unico e disciplina del commercio - 2 febbraio 2016

[size=12pt]il prossimo [b]2 febbraio 2016[/b], presso la "[b]Sala Manzù" della Biblioteca Comunale[/b] , posta in [b]Via Marconi nel Comune di Aprilia[/b], si terranno i n. 2 seguenti seminari:
[/size]
[size=12pt]Docente: [b]Dott. Simone Chiarelli[/b]
[/size]
[size=12pt][color=red][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][list]
[li]La disciplina del procedimento unico nel DPR 160/2010[/li]
[li]SUAP e organizzazione[/li]
[li]Il procedimento autorizzativo[/li]
[li]Il procedimento automatizzato[/li]
[li]Approfondimenti su specifiche procedure[/li]
[li]Risposte ai quesiti[/li]
[/list]

[size=12pt][color=blue][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)[/b][/color]
[/size][list]
[li]Commercio in sede fissa[/li]
[li]Forme speciali di vendita[/li]
[li]Somministrazione di alimenti e bevande[/li]
[li]Accertamento dei requisiti soggettivi[/li]
[li]Accertamento dei requisiti oggettivi[/li]
[li]Procedimenti connessi (edilizia, ambiente, sanità e sicurezza)[/li]
[li]Risposta ai quesiti[/li]
[/list]

[size=14pt]Per info, costi e scheda d'iscrizione: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31513.0[/size]

riferimento id:31568
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it