Data: 2016-01-20 14:11:39

rilascio codice identificativo spettacolo viaggiante

Buongiorno,
una domanda per quanto riguarda l'assegnazione del codice identificativo da parte dello scrivente Comune.
Solitamente la prassi sarebbe questa:
- determina assegnazione codice identificativo
- comunicazione avvenuta registrazione (da notificare al diretto interessato)
- inserimento dell'attrazione sulla licenza

Ora, l'interessato mi chiede se sia possibile evitare di inserire l'attrazione sulla licenza, in quanto avrebbe intenzione di cederla subito (quindi non la utilizzerebbe) ed in questo modo eviterebbe le spese per il collaudo e assicurazione (requisiti che lo scrivente Comune richiede per l'inserimento dell'attrazione sulla licenza).
E' possibile seguire questa strada oppure dev'essere "automatico" che l'attrazione una volta registrata debba essere annotata sulla licenza?

Grazie mille

riferimento id:31550

Data: 2016-01-20 18:37:09

Re:rilascio codice identificativo spettacolo viaggiante

A parere mio è fattibile a patto che lui non eserciti l’attività con quella attrazione. Può capitare che alcuni rivenditori cedano a terzi attrazioni già con il codice identificativo senza che siano anche esercenti/gestori.

Se guardi l’art. 4 del DM 18/05/2007 la registrazione + attribuzione codice può essere fatta anche presso il comune nel cui ambito territoriale è avvenuta la costruzione.
Il soggetto sarà un mero possessore/proprietario senza essere gestore (vedi definizioni del DM). La licenza serve ad esercitare l’attività

riferimento id:31550

Data: 2016-01-21 14:12:14

Re:rilascio codice identificativo spettacolo viaggiante

Sì esatto, secondo l’art. 4 del DM 18/05/2007 la registrazione può essere effettuata o presso il Comune di registrazione oppure presso quello di sede sociale/residenza del gestore.

Nel caso un'attrazione "esterna" al nostro paese venga ceduta a gestore "interno" (cioè del nostro paese), e questa sia priva di codice di identificazione, è corretto che lo scrivente Comune possa rilasciare codice identificativo senza riunire alcuna commissione?
Chiedo questo perché sul medesimo D.M. sembra non sia prevista, mentre sono previste altre cose quali disegni/schemi/foto/verbali prove/istruzioni d'uso ecc.
In questo caso il passaggio deve ancora essere effettuato con comunicazione cartacea oppure è necessario via Pec?
Grazie

riferimento id:31550

Data: 2016-04-20 05:55:54

Re:rilascio codice identificativo spettacolo viaggiante

Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[b][size=14pt][color=red]TULPS, PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO[/color][/size][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- TULPS
- Pubblico spettacolo/trattenimento
- Applicabilità della SCIA
- Sanzioni, prassi e giurisprudenza
- Giochi
- LR in materia di contrasto alla ludopatia
La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150604_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it

riferimento id:31550
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it