Data: 2012-01-09 13:17:50

Distributore carburanti

Situazione:

Distributore carburanti (a posto dal punto di vista del collaudo art. 58 L.R. 28/2005), ubicato su area privata attualmente desinata ad ospitare tale tipologia di esercizio non ricadente nelle fattispecie di incompatibilità assoluta o relativa, la cui Concessione diciottennale rilasciata con atto di Giunta Comunale risulta ormai scaduta.

Per ottenere il RINNOVO all’esercizio dell’attività il SUAP dovrà aspettare dalla Proprietà l’istanza di prosecuzione dell’attività? la procedura è quella di rilascio dell’”Autorizzazione all’installazione e all’esercizio di impianti cui all’art. 55 del Codice del Commercio”? Si tratta di Autorizzazione Unica SUAP o è ancora necessaria una deliberazione di Giunta?

Qualora l’Amministrazione ravvedesse la necessità di variare nel Regolamento Urbanistico la destinazione d’uso dell’area ove ha sede il Distributore in questione, e non intendesse pertanto autorizzare la prosecuzione dell’attività nel sito originario, dovrebbe proporre all’Azienda una nuova area in alternativa? Il fatto che la Concessione sia già scaduta cosa comporta in questo senso?

Ringrazio e saluto

riferimento id:3155

Data: 2012-01-09 19:03:05

Re:Distributore carburanti

Situazione:

Distributore carburanti (a posto dal punto di vista del collaudo art. 58 L.R. 28/2005), ubicato su area privata attualmente desinata ad ospitare tale tipologia di esercizio non ricadente nelle fattispecie di incompatibilità assoluta o relativa, la cui Concessione diciottennale rilasciata con atto di Giunta Comunale risulta ormai scaduta.

Per ottenere il RINNOVO all’esercizio dell’attività il SUAP dovrà aspettare dalla Proprietà l’istanza di prosecuzione dell’attività? la procedura è quella di rilascio dell’”Autorizzazione all’installazione e all’esercizio di impianti cui all’art. 55 del Codice del Commercio”? Si tratta di Autorizzazione Unica SUAP o è ancora necessaria una deliberazione di Giunta?
[color=red]NON ESISTE PIU' la licenza diciottennale ed il titolo rilasciato ha validità a TEMPO INDETERMINATO a seguito dell'entrata in vigore del Dlgs 32/1998
NON OCCORRE fare niente!![/color]

Qualora l’Amministrazione ravvedesse la necessità di variare nel Regolamento Urbanistico la destinazione d’uso dell’area ove ha sede il Distributore in questione, e non intendesse pertanto autorizzare la prosecuzione dell’attività nel sito originario, dovrebbe proporre all’Azienda una nuova area in alternativa?
[color=red]NON ESISTE la possibilità di prevedere aree non compatibili all'insediamento di distributori di carburanti se non sussistono condizioni di incompatibilità assoluta o relativa o vincoli sovraordinati di inedificabilità.[/color]

Il fatto che la Concessione sia già scaduta cosa comporta in questo senso?
[color=red]Come detto la concessione NON è scaduta.[/color]

Ringrazio e saluto
[color=red]Saluto e ringrazio[/color]

riferimento id:3155
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it