All'attenzione del dottor Chiarelli. Buongiorno. volevo sapere se è concesso in una gelateria artiginale con annesso commercio al dettaglio, di vendere caffè confezionato da noi in laboratorio, con una macchina classica del caffè? e un' altra cosa..la vendita di cioccolata calda con la cioccolatiera rientra nella somministrazione? è piuttosto urgente..grazie a tutti...
riferimento id:31510
All'attenzione del dottor Chiarelli. Buongiorno. volevo sapere se è concesso in una gelateria artiginale con annesso commercio al dettaglio, di vendere caffè confezionato da noi in laboratorio, con una macchina classica del caffè? e un' altra cosa..la vendita di cioccolata calda con la cioccolatiera rientra nella somministrazione? è piuttosto urgente..grazie a tutti...
[/quote]
Se lei ha già il titolo per poter svolgere il commercio al dettaglio di prodotti alimentari potrà vendere anche il caffè confezionato senza alcun problema di sorta (per cautela invii una comunicazione di aggiornamento ai fini sanitari).
Per la cioccolata calda si apre il tema della "SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA" sulla quale i nostri autori hanno fornito vari chiarimenti:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
A nostro avviso è POSSIBILE ed abbiamo assistito alcuni imprenditori nell'avvio dell'attività anche se la prassi è "restrittiva" e tende a negare questa possibilità.
La contattiamo per email se intende avere una assistenza personalizzata.
caffè confezionato in laboratorio, con bicchierino di plastica con coperchio va bene? e se volessi usare la macchina del caffè vera e propria, quindi come mi propone lei, con somministrazione non assistita..il mio comune non prevede questa possibilità, me la negano in primis, nemmeno la fanno la distinzione tra assistita o meno. lo possono fare? il comune in questione è Grado, provincia di Gorizia.
gazie dell'attenzione!
caffè confezionato in laboratorio, con bicchierino di plastica con coperchio va bene? e se volessi usare la macchina del caffè vera e propria, quindi come mi propone lei, con somministrazione non assistita..il mio comune non prevede questa possibilità, me la negano in primis, nemmeno la fanno la distinzione tra assistita o meno. lo possono fare? il comune in questione è Grado, provincia di Gorizia.
gazie dell'attenzione!
[/quote]
Hai notato sicuramente nel link allegato come gli orientamenti restrittivi sono diffusissimi.
Nel 2009 la Regione si era espressa "a caldo" sulle nuove norme:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/economia-imprese/commercio-terziario/allegati/pareri/Attivitx_di_vendita_e_somministrazione_non_assistita_x22.04.09x.pdf
Che dire?
A MIO AVVISO è legittima sia la vendita di caffè con coperchio (ma anche senza) che l'uso delle macchine da caffè professionali ... NON HO DUBBI!
posso fare però la cioccolata nella cioccolatiera?con le tazzine in plastica? visto che ha lo stesso procedimento della granita.. latte, polvere, macchina, bicchiere di plastica - acqua, polvere, macchina, tazza di plastica! grazie!
riferimento id:31510
posso fare però la cioccolata nella cioccolatiera?con le tazzine in plastica? visto che ha lo stesso procedimento della granita.. latte, polvere, macchina, bicchiere di plastica - acqua, polvere, macchina, tazza di plastica! grazie!
[/quote]
Vedi gli approfondimenti.
Per me non ci sono dubbi ... molti organi di vigilanza NON lo consentono ...