Buongiorno,
nel regolamento comunale sala giochi approvato nel 1999 per l'apertura sala giochi è previsto:
1) rilascio autorizzazione , non avendo fatto nessuna delibera di liberalizzazione dobbiamo rilasciare autorizzazione? (qualcuno ha un modello di domanda abbastanza recente?) grazie
2) numero minimo e massimo di mq che deve avere il locale. Nel regolamento è disposto che il locale abbia 50 mq di superficie minima esclusa quella dei bagni e ripostigli. Deve essere applicato questo articolo o può essere superato da norme successive?
grazie
A parere mio, senza altri atti comunali si applica il regolamento comunale e quindi resta il procedimento autorizzatorio. Come ho già accennato, sarebbe auspicabile almeno un delibera di giunta che prendesse atto della applicabilità della SCIA. In sintesi, se l’autorizzazione è motivata da esigenze di tutela della sostenibilità urbana e dell’ordine pubblico, della tutela della salute, della tutela paesaggistica, allora anche quando impugnassero il regolamento unitamente ad un diniego dell’autorizzazione, quasi sicuramente la giustizia amministrativa lo reputerebbe legittimo (vedi, fra tante, tar Liguria 189/2014).
Per quello che ho appena detto, la vedo dura motivare una misura minima di superficie. Quale sarebbe la ratio?
Negare un’autorizzazione per il fatto che la superficie utile è minore di 50 mq senza legare questa condizione ad motivazione del tipo che ho indicato prima, è molto probabile che un eventuale ricorso vedrebbe il comune soccombente.
Al limite puoi dare conto nella motivazione dell’autorizzazione e illustrare lì che si reputa legittimo il regime autorizzatorio ma non legittimo un limite arbitrario di superficie utile.