Normalmente le superfici all'aperto non vengono incluse tra quelle di somministrazione indicate nella licenza o nella Scia, perchè precarie e di carattere temporaneo/stagionale.
Esiste un riferimento normativo o una circolare del Ministero/Regione?
Normalmente le superfici all'aperto non vengono incluse tra quelle di somministrazione indicate nella licenza o nella Scia, perchè precarie e di carattere temporaneo/stagionale.
Esiste un riferimento normativo o una circolare del Ministero/Regione?
[/quote]
Non ne conosco ma l'orientamento prevalente è di considerare tali aree come superficie di somministrazione.
Vedi ad esempio:
http://urptorrile.golemsoftware.it/?q=node/800
http://www.comune.monterotondo.rm.it/media/101453/pubblici%20esercizi%20autorizzazione.pdf
http://www.comune.canalemonterano.rm.it/docs/SUAP/PUBBLICI_ESERCIZI/AUTORIZZAZIONE_VARIAZIONI.pdf
ecc.....
riporto estratto dell'art. 69 della l.r. 6/2010: comma 10 - le attività di somministrazione devono essere rilasciate nel rispetto delle norme vigenti in materia edilizia, urbanistica ed igienico sanitaria, nonchè di quelle sulla destinazione d'uso dei locali; comma 12 - l'autorizzazione è rilasciata a tempo indeterminato ed ha validità esclusivamente in relazione ai locali in essa indicati.