Data: 2016-01-17 14:44:42

chiusura pubblici esercizi

Il  comune ha un  turismo esclusivamente estivo, nel periodo invernale quasi tutti i ristoranti, bar e in generale attività comerciali chiudono da gennaio a marzo.
Il sindaco può imporre una chiusura a rotazione o chiedere che almeno una parte dellle attività nel periodo invernale garantiscano l'apertura ?
Se si  con che tipo di atto e riferimenti legislativi. Grazie

riferimento id:31434

Data: 2016-01-17 17:13:23

Re:chiusura pubblici esercizi


Il  comune ha un  turismo esclusivamente estivo, nel periodo invernale quasi tutti i ristoranti, bar e in generale attività comerciali chiudono da gennaio a marzo.
Il sindaco può imporre una chiusura a rotazione o chiedere che almeno una parte dellle attività nel periodo invernale garantiscano l'apertura ?
Se si  con che tipo di atto e riferimenti legislativi. Grazie
[/quote]

NON E' POSSIBILE, SALVO I CASI DI EMERGENZA SANITARIA O DI PUBBLICA SICUREZZA (ES. SCARSITA' DI VIVERI PER LA POPOLAZIONE).
LA POTESTA' PROGRAMMATORIA RIMANE SOLO PER IMPRENDIRE L'APERTURA, NON PER COSTRINGERE ALL'APERTURA

[b]DLGS 59/2010
ART. 64 COMMA 3[/b]
Al fine di assicurare un corretto sviluppo del settore, i comuni, limitatamente alle zone del territorio da sottoporre a tutela, adottano provvedimenti di programmazione delle aperture degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico di cui al comma 1, ferma restando l'esigenza di garantire sia l'interesse della collettività inteso come fruizione di un servizio adeguato sia quello dell'imprenditore al libero esercizio dell'attività. Tale programmazione può prevedere, sulla base di parametri oggettivi e indici di qualità del servizio, divieti o limitazioni all'apertura di nuove strutture limitatamente ai casi in cui ragioni non altrimenti risolvibili di sostenibilità ambientale, sociale e di viabilità rendano impossibile consentire ulteriori flussi di pubblico nella zona senza incidere in modo gravemente negativo sui meccanismi dì controllo in particolare per il consumo di alcolici, e senza ledere il diritto dei residenti alla vivibilità del territorio e alla normale mobilità. In ogni caso, resta ferma la finalità di tutela e salvaguardia delle zone di pregio artistico, storico, architettonico e ambientale e sono vietati criteri legati alla verifica di natura economica o fondati sulla prova dell'esistenza di un bisogno economico o sulla prova di una domanda di mercato, quali entità delle vendite di alimenti e bevande e presenza di altri esercizi di somministrazione.

riferimento id:31434

Data: 2016-03-25 08:29:03

Re:chiusura pubblici esercizi

Salve. Mi chiedevo se la liberalizzazione è intesa anche relativamente alla chiusure e non solo alle aperture. Ossia se un titolare di un pubblico esercizio o di un esercizio di vicinato può decidere di aprire per una sola ora al giorno o deve rispettare dei limiti.
grazie

riferimento id:31434

Data: 2016-03-25 11:32:54

Re:chiusura pubblici esercizi


Salve. Mi chiedevo se la liberalizzazione è intesa anche relativamente alla chiusure e non solo alle aperture. Ossia se un titolare di un pubblico esercizio o di un esercizio di vicinato può decidere di aprire per una sola ora al giorno o deve rispettare dei limiti.
grazie
[/quote]

CERTO,
la liberalizzazione implica facoltà di aprire h24 7x7 (caso estremo ALFA) oppure di aprire 1 giorno all'anno (caso estremo OMEGA) oppure di adottare una qualunque soluzione intermedia o mista.
Esempi:
Lun-Sab 7-22
Lun-Dom 7-13 e 16-20
Da gennaio a giungo un orario e da luglio a dicembre altro orario
Aprire solo in occasione di festività
Aprire solo quando ci pare (es. 1, 2, 3 giorni all'anno)

riferimento id:31434
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it