Data: 2016-01-14 12:23:52

La 'cultura del whistleblower' quale strumento di emersione ...

La 'cultura del whistleblower' quale strumento di emersione dei profili decisionali della pubblica amministrazione

[img width=300 height=218]http://www.stampoantimafioso.it/wp-content/uploads/2013/06/Whistle-blowing-copy.jpg[/img]

L’origine del termine whistleblower è certamente significativa, designandosi con esso il bobbies inglese che soffia nel proprio fischietto per richiamare l’attenzione e fare fuggire i malintenzionati. Letteralmente, dunque, il whistleblower è il soffiatore nel fischietto, e cioè colui il quale “spiffera” al proprio “capo” i comportamenti illeciti dei propri colleghi ... articolo completo su:

http://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=31139&content=La+%27cultura+del+whistleblower%27+quale+strumento+di+emersione+dei+profili+decisionali+della+pubblica+amministrazione&content_author=%3Cb%3EGiacomo+Gargano%3C/b%3E

riferimento id:31388

Data: 2016-01-15 07:27:31

Re:La 'cultura del whistleblower' quale strumento di emersione ...

Ingenuo segnalare al pesce grosso le disonestà dei pesci piccoli. Non meno indecente dell'omertà è la subordinazione gerarchica, e ancor più il rapporto fiduciario neofeudale.
Nell'amministrazione si protegge chi denuncia, mentre nella politica si protegge chi è denunciato per liberarsene.
Tutti sappiamo che le ripetizioni sono lavoro nero, ma si ha abitualmente la sfacciataggine di pubblicizzarle nella bacheca della scuola: ora con questa geniale invenzione si pensa di preoteggere il bidello che lo segnala al preside manager (il quale spesso nasconde pure in bullismo in quanto dannoso all'immagine).

riferimento id:31388
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it