Data: 2016-01-14 09:20:49

pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC

Buongiorno,
lo scrivente Comune vorrebbe indire un bando di concorso per 2 licenze NCC che risultano tuttora vacanti.
Nell'apposito Regolamento Comunale è scritto che "il bando deve essere pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione"; è consigliabile, o addirittura obbligatoria, la pubblicazione dello stesso anche tramite quotidiani/altro?
Per quanto invece l'istituzione della commissione di concorso, essendo prevista la presenza di 2 rappresentanti di categoria proposti dalle associazioni, esiste un "gettone di presenza" fisso per la presenza degli stessi o la richiesta può variare in base alle varie categorie?
Ringrazio anticipatamente

riferimento id:31378

Data: 2016-01-14 10:12:20

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC

Personalmente ritengo utile la pubblicazione per estratto su un quotidiano a tiratura locale/regionale in quanto raggiunge un pubblico maggiore.
Inoltre va pubblicato all'albo pretorio comunale.

Al di là della previsione regolamentare locale, che di prassi prevede la pubblicazione sul BURL, non mi risulta invece un obbligo specifico di pubblicazione previsto esplicitamente nè nella l. 21/1992 nè nella normativa regionale.

riferimento id:31378

Data: 2016-01-14 10:58:25

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC


Buongiorno,
lo scrivente Comune vorrebbe indire un bando di concorso per 2 licenze NCC che risultano tuttora vacanti.
Nell'apposito Regolamento Comunale è scritto che "il bando deve essere pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione"; è consigliabile, o addirittura obbligatoria, la pubblicazione dello stesso anche tramite quotidiani/altro?
Per quanto invece l'istituzione della commissione di concorso, essendo prevista la presenza di 2 rappresentanti di categoria proposti dalle associazioni, esiste un "gettone di presenza" fisso per la presenza degli stessi o la richiesta può variare in base alle varie categorie?
Ringrazio anticipatamente
[/quote]

Concordo con quanto detto da Alberto ed aggiungo:
1) Bollettino Ufficiale DEVi pubblicare perchè te lo sei imposto ... ma non è previsto dalla legge
2) meglio se anche all'Albo Pretorio e sul sito internet (sezione news)
3) meglio se fai anche giro di mail/pec ad associazioni
4) NON CONCORDO sulla presenza di rappresentanti delle associazioni nella Commissione comunale, per evidenti profili di incompatibilità e di potenziale discriminazione. Oltre che per ragioni di economia, non dovendo in questo modo prevedere compensi a soggetti esterni (http://www.comune.sagrado.go.it/portale/export/sites/sagrado/Amministrazione_trasparente/Provvedimenti/Allegati/segreteria/4_-_nomina_commissione_NCC.pdf)

riferimento id:31378

Data: 2016-01-15 08:18:03

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC

Grazie.
Per quanto riguarda la presenza di rappresentanti delle associazioni nella Commissione comunale, purtroppo è stato da poco modificato il regolamento, e questa voce non è stata modificata ed a breve non potrà sicuramente esserlo, fermo restando che condivido quanto detto sia per quanto riguarda ragioni economiche sia per eventuali "discriminazioni".
Giusto per informazione e per poter avere più ampia scelta, conoscete per caso altre associazioni di categoria che operano nel territorio oltre all'ANITRAV ?
Grazie mille

riferimento id:31378

Data: 2016-01-15 14:50:50

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC


Grazie.
Per quanto riguarda la presenza di rappresentanti delle associazioni nella Commissione comunale, purtroppo è stato da poco modificato il regolamento, e questa voce non è stata modificata ed a breve non potrà sicuramente esserlo, fermo restando che condivido quanto detto sia per quanto riguarda ragioni economiche sia per eventuali "discriminazioni".
Giusto per informazione e per poter avere più ampia scelta, conoscete per caso altre associazioni di categoria che operano nel territorio oltre all'ANITRAV ?
Grazie mille
[/quote]

Consiglio di scrivere a:
Confesercenti
Confcommercio
e almeno a:
Federazione Nazionale Autisti Noleggio con Conducente
Apac-Associazione Provinciale Autonoleggio con Conducente
ANIASA - Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio e Servizi Automobilistici

riferimento id:31378

Data: 2016-04-13 14:38:30

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC

In ottica "risparmio", si è scelto di apportare opportuna modifica al regolamento comunale, limitando la Commissione a membri interni al Comune.
Avrei una domanda riguardante il requisito di cittadinanza dei candidati; vedo molti regolamenti comunali che citano la seguente prerogativa:"possedere la cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri UE o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi".
Ora, premesso che probabilmente riceveremo richieste anche da parte di cittadini indiani, fermo restando che secondo me è piuttosto complicato sapere se un altro Stato riconosce ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per NCC, è un'opzione percorribile quella di aprire il bando a candidati di qualsiasi cittadinanza oppure è vietato da qualche Legge?
Grazie

riferimento id:31378

Data: 2016-04-13 20:05:43

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC


In ottica "risparmio", si è scelto di apportare opportuna modifica al regolamento comunale, limitando la Commissione a membri interni al Comune.
Avrei una domanda riguardante il requisito di cittadinanza dei candidati; vedo molti regolamenti comunali che citano la seguente prerogativa:"possedere la cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri UE o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi".
Ora, premesso che probabilmente riceveremo richieste anche da parte di cittadini indiani, fermo restando che secondo me è piuttosto complicato sapere se un altro Stato riconosce ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per NCC, è un'opzione percorribile quella di aprire il bando a candidati di qualsiasi cittadinanza oppure è vietato da qualche Legge?
Grazie
[/quote]

A mio avviso la clausola è DISCRIMINATORIA (vedi la nota allegata e le relative motivazioni).

Vedi anche:
http://www.asgi.it/wp-content/uploads/2015/03/Approfondimento-del-mese-di-febbraio-2015_-Avv.-Guariso.pdf

riferimento id:31378

Data: 2016-07-18 05:47:14

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC

Buongiorno,
ritorno un attimo a questa discussione passata in quanto il bando è stato pubblicato, ma mi hanno fatto notare che probabilmente c'è una piccola parte anch'essa un po' discriminatoria, precisamente questa inerente i REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA ED AGGIUDICAZIONE AUTORIZZAZIONE:


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PERSONE FISICHE

– DISPONIBILITA' IN BASE A VALIDO TITOLO GIURIDICO DI UNA SEDE E DI UNA RIMESSA NEL TERRITORIO COMUNALE;
–età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 65;
–proprietà o disponibilità in leasing di veicolo con le caratteristiche previste dal vigente regolamento;
–piena capacità di agire;
–certificato sanitario che attesti la mancanza di difetti, imperfezioni o malattie che possano influire sul rendimento e la sicurezza del servizio;
–essere in possesso dell’iscrizione nel ruolo dei conducenti dei veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea di cui all’ art. 15 della L.R. n. 20/95

FIGURE GIURIDICHE

–essere iscritti, nella qualità di titolari di impresa artigiana di trasporto, all’albo delle imprese artigiane;
–associarsi in cooperative di produzione e lavoro, intendendo come tali quelle a proprietà collettiva, ovvero in cooperative di servizi, operanti in conformità alle norme vigenti sulla cooperazione;
–associarsi in consorzio tra imprese artigiane ed in tutte le altre forme previste dalla legge;
–essere imprenditori privati che svolgono esclusivamente le attività di noleggio con conducente.
-Indicare la persona preposta alla guida dell’automezzo in possesso del requisito professionale ai sensi della L.R. n. 20/95, ed il titolo dal quale risulta inserita nell’impresa in modo permanente ed effettivo (es. titolare, dipendente, socio, collaboratore familiare ecc);
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ora, nella parte che ho scritto in stampatello :
DISPONIBILITA' IN BASE A VALIDO TITOLO GIURIDICO DI UNA SEDE E DI UNA RIMESSA NEL TERRITORIO COMUNALE,
sembrerebbe esserci una E di troppo. In poche parole, precluderei la partecipazione al concorso alle persone fisiche che non hanno sia sede sia rimessa nel territorio comunale.
Correggetemi se sbaglio, ma in linea teorica la rimessa nel territorio comunale è obbligatoria, la sede no (quindi sarebbe forse più corretta la congiunzione O).
Inoltre, "costringerei" le persone fisiche ad avere sede e rimessa nel territorio comunale, ma questa prescrizione non è dovuta per quanto riguarda le persone giuridiche.

Cosa mi consigliate? Anche per evitare eventuali ricorsi dovuti a questa sorta di discriminazione.
Anche se, ragionando in questo modo, dovrebbero ricorrere sul 90% dei concorsi NCC in quanto richiedono cittadinanza italiana, preclusione che nel nostro Comune abbiamo tolto.

Premetto che in una nota del Bando stesso è presente la facoltà, da parte del Responsabile, di modificare il Bando stesso (eventualmente prorogandolo) per legittimi motivi ecc ecc, ma in questo caso presumo che andrebbe prima modificato il Regolamento NCC con relativa Delibera di Giunta.

Grazie mille

riferimento id:31378

Data: 2016-07-18 20:42:56

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC

L’art. 3, comma 3 della legge 21/92 (come modificata in modo “sospetto” dalla legge di conversione del DL 207/2008), in effetti prevede: La sede del vettore [u][b]e[/b][/u] la rimessa devono essere situate, esclusivamente, nel territorio del comune che ha rilasciato l'autorizzazione.

Se le modifiche alla legge 21/92 che ho citato oggi sono da considerare in vigore (la giurisprudenza amministrativa ormai è schierata per il “vigore”) sullo specifico punto corre in aiuto la sentenza della Corte Costituzionale n. 264/2013 grazie alla quale è stata dichiarata illegittima la disposizione della LR Molise n. 25/2012 in materia di NCC per la quale i soggetti che aspiravano all’iscrizione all’albo dovevano «[i]essere residenti in un comune compreso nel territorio della Regione da almeno un anno ed avere la sede legale dell’impresa nel territorio regionale[/i]».

Ecco, mutuando le motivazioni di quella sentenza (vedi soprattutto la parte finale) puoi benissimo considerare l’obbligo della sede legale nel comune come non legittimo, mentre resta legittimo l’obbligo della rimessa.
Inoltre posso notare che imporre già la disponibilità di una rimessa al momento della presentazione della domanda sembra troppo oneroso e sembra vago e non necessario il richiamo alla capacità di agire e alla forma fisica. Il CAP è verifica ogni 5 anni tramite visita medica.

riferimento id:31378

Data: 2016-08-08 08:33:35

Re:pubblicazione/pubblicizzazione Bando NCC

Per evitare il fatto che possa essere considerato non legittimo (esponendo il bando ad eventuali ricorsi) l'obbligo della sede legale nel comune, nelle FAQ è stata inserita "è possibile intendere la sede come semplice sede operativa dell'attività svolta; la sede operativa può coincidere con la sede della rimessa", in riferimento alla frase del bando "DISPONIBILITA' IN BASE A VALIDO TITOLO GIURIDICO DI UNA SEDE E DI UNA RIMESSA NEL TERRITORIO COMUNALE".

Ora, succede che una Società che è già in possesso di una Licenza NCC in questo Comune, nei titoli preferenziali NON barra "avere per le ditte individuali la residenza e per le ditte giuridiche la sede dell'attività nel Comune di assegnazione dell'autorizzazione" (nonostante la precisazione inserita nelle FAQ).
E succede invece che una Società non in possesso di Licenza NCC in questo Comune, barra la stessa voce pur non avendo di fatto la sede operativa presso il Comune.

Secondo voi qual è l'interpretazione esatta visto e considerato che la sede operativa può anche coincidere con la sede della rimessa?

Grazie


riferimento id:31378
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it