Abbiamo ricevuto una pratica di commercio all'ingrosso e al dettaglio di autoveicoli e motocicli nuovi e usati, come attività primaria.
Come attività secondaria viene indicata "noleggio di auto e motocicli" e "servizio di soccorso stradale per mezzi di autotrasporto in generale, sia in proprio che conto terzi".
Viene dichiarato che l’attività verrà svolta su un terreno agricolo. Da una verifica con l'ufficio tecnico è emerso che all'interno della particella è presente anche un fabbricato rurale.
Secondo noi per esercitare l'attività i locali o terreni devono avere destinazione urbanistica "commerciale o direzionale". E' giusto? Come dovremmo procedere?
Abbiamo ricevuto una pratica di commercio all'ingrosso e al dettaglio di autoveicoli e motocicli nuovi e usati, come attività primaria.
Come attività secondaria viene indicata "noleggio di auto e motocicli" e "servizio di soccorso stradale per mezzi di autotrasporto in generale, sia in proprio che conto terzi".
Viene dichiarato che l’attività verrà svolta su un terreno agricolo. Da una verifica con l'ufficio tecnico è emerso che all'interno della particella è presente anche un fabbricato rurale.
Secondo noi per esercitare l'attività i locali o terreni devono avere destinazione urbanistica "commerciale o direzionale". E' giusto? Come dovremmo procedere?
[/quote]
Sicuramente, da quanto descritto, manca la conformità urbanistico-edilizia.
Ergo avvisa anche informalmente l'interessato e se presenta scia dichiara inefficace e procedi con eventuali false dichiarazioni e con eventuali sanzioni pecuniarie.
In via cautelativa puoi scrivere alla CCIAA per avvisarli nel caso in cui il soggetto comunque si iscriva.