Data: 2016-01-13 09:51:51

variazione attività

Il titolare di un agriturismo presenta DAA in cui comunica la seguente integrazione dell'attività:
[i]modifica locali destinati alle attività di preparazione/conservazione degli alimenti, inserimento area conservazione carni (fresche/congelate), asciugatura e stagionatura insaccati destinati all'attività agrituristica esistente[/i]
Viene allegata esclusivamente una planimetria dei locali.

E' corretto l'utilizzo di tale modulistica? (in caso negativo quale avrebbe dovuto utilizzare? magari scia R.L. classica?)
la modifica dei locali di preparazione è configurabile come un'integrazione dell'attività agrituristica precedentemente dichiarata?

riferimento id:31357

Data: 2016-01-13 10:09:35

Re:variazione attività

E' corretto.
Per le attività di agriturismo la legge regionale 31/2008 prevede la presentazione di Dichiarazione di Avvio Attività DAA ed equivale alla SCIA.

riferimento id:31357

Data: 2016-01-13 10:14:53

Re:variazione attività

Ok ma la variazione dei locali e del ciclo produttivo costituisce un'integrazione dell'attività agrituristica precedentemente dichiarata da segnalazre con DAA?
è sufficiente la sola planimetria?
Non è più necessario allegare, come indicato nella L.R. 31/2008, la procedura di registrazione ex. regolamento (CE) n. 852/2004?
i miei dubbi riguardano la scarsità delle informazioni/dati a noi pervenuti...

riferimento id:31357

Data: 2016-01-13 10:37:03

Re:variazione attività

Se oltre alla modifica dei locali (anche solo destinazione d'uso) si comunica l'integrazione dell'attività, è utile (anche se non richiesta dal procedimento) allegare una relazione tecnica, conformemente al procedimento SCIA.

riferimento id:31357

Data: 2016-01-13 14:19:41

Re:variazione attività

Ditemi se sbaglio ma per variazione dell'attività agrituristica ho sempre inteso una variazione delle attrività ex. art. 3 L.R. 31/2008 ovvero l'aggiunta di un servizio (es. ospitalità, degustazione prodotti...) oppure una modifca del n. dei pasti somministrati o dei periodi di apertura - in questi casi scia/DAA L.R. 31/2008.
L'ipotesi segnalata (stagionatura, insaccatura, conservazione,...) mi sembrava potesse esulare da tale ambito (anche se connessa all'attività agrituristica) ed essere subordinata quale attività produttiva di trasformazione e desposito alimenti a scia ex. L.R. 1/2007.



riferimento id:31357

Data: 2016-01-13 15:16:44

Re:variazione attività

La modulistica utilizzata è finalizzata alla notifica ai sensi del regolamento CE 852/2004. Se l'impresa in questione fosse solo attività agricola presenterebbe la SCIA modello unificato RL; Siccome le nuove attività agricole sono comunque svolte anche in ambito di attività agrituristica, per coerenza si utilizza la modulistica SCIA DAA che tralaltro riporta in intestazione".. e comunicazioni varie". Comunque non ne farei una questione di modulistica ma di sostanza anche perchè non vedo argomentazione giuridica per rigettare la SCIA (DAA) già presentata.

riferimento id:31357

Data: 2016-01-13 16:19:19

Re:variazione attività

Concordo, non è affatto questione di modulistica... Ma a differenza di una SCIA modello unificato RL  con la DAA non ha presentato relazione tecnica, nonché schede 4 e 5 (e ovviamente non mi riferisco ai modelli in sé ma alle dichiarazioni in essi contenute).

Grazie e buon lavoro

riferimento id:31357
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it