Buonasera,
un'associazione di commercianti ha organizzato una lotteria con procedura autorizzata, con diversi premi in palio, tra i quali un televisore lcd 52pollici.
Gli organizzatori hanno provato più volte a contattare telefonicamente il vincitore (che ha lasciato il recapito all'acquisto del tagliando) ma invano.
Dopo quanto tempo l'associazione dei commercianti potrebbe ritenere il premio non reclamato, posto che nel regolamento di lotteria la fattispecie non è stata prevista? E' necessario che attivino a vostro avviso una procedura legale (es. giacenza racc. a/r presso la casa comunale all'ultima residenza risultante del soggetto?)
Buonasera,
un'associazione di commercianti ha organizzato una lotteria con procedura autorizzata, con diversi premi in palio, tra i quali un televisore lcd 52pollici.
Gli organizzatori hanno provato più volte a contattare telefonicamente il vincitore (che ha lasciato il recapito all'acquisto del tagliando) ma invano.
Dopo quanto tempo l'associazione dei commercianti potrebbe ritenere il premio non reclamato, posto che nel regolamento di lotteria la fattispecie non è stata prevista? E' necessario che attivino a vostro avviso una procedura legale (es. giacenza racc. a/r presso la casa comunale all'ultima residenza risultante del soggetto?)
[/quote]
la questione a mio avviso investe profili prettamente civilistici.
Con la vincita di TIZIO egli diviene proprietario del bene (a prescindere dalla consegna materiale).
Quindi il bene è già di TIZIO e rimane solo nella temporanea disponibilità dell'associazione che non riesce a recapitarlo.
UNA SOLUZIONE potrebbe essere quella del DEPOSITO ALLA CASA COMUNALE che procede con la procedura della denuncia di oggetti smarriti (pubblicazione all'albo pretorio). Decorso 1 anno dai 30 giorni di pubblicazione il bene diviene di proprietà dell'Associazione se il proprietario non lo reclama.
procederei così!