Data: 2016-01-12 15:47:14

attivita' di acconciatore

una persona dovrebbe subentrare come ditta individuale in una attivita' di acconciatore nella quale attulmente e' dipendente. A quello che sappiamo non ancora i requisiti professionali per svolgere l'attivita'. Ci chiede se puo' rilevare l'attivita' e momentaneamente nominare responsabile tecnico la persona che cede l'attivita'. Nell'esaminare la norma vigente e alcune risposte a quesiti similari mi sembra di aver capito che cio' e' possibile (la persona che fa il RT puo' essere anche un dipendente), ma l'impresa non sara' un'impresa artigiana. Se quanto sopra e' corretto, mi spiegate quali sono le implicazioni che comportano l'impresa non artigiana?

riferimento id:31331

Data: 2016-01-12 18:33:34

Re:attivita' di acconciatore

L'interpretazione che hai dato è corretta. Anche l'imprenditore individuale può nominare un responsabile tecnico.
La legge regionale dispone testualmente che [i]nel caso di impresa artigiana individuale esercitata in una sola sede, il responsabile tecnico deve essere designato nella persona del
titolare[/i]. Quindi l'impresa non sarà artigiana. Le implicazioni sono soltanto a livello fiscale e di iscrizione in CCIAA.

In effetti anche nel caso di specie l'imprenditore individuale parteciperà effettivamente al lavoro ma non potrà farlo in modo "professionale" (in assenza del RT non può esercitare)

riferimento id:31331
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it