Data: 2016-01-12 09:02:31

casa per ferie

Allo scadere del contratto fra una Parrocchia, proprietaria di immobile autorizzato come Ostello, e l’Associazione che lo gestiva, la Parrocchia intenderebbe avviare la gestione diretta della struttura per ospitare esclusivamente soggetti a mio avviso riconducibili a quelli di cui all’art. 35, c. 4 del DPGR 18/R/2001 (si tratterebbe di gruppi religiosi in occasione di campi estivi e ritiri spirituali, organizzati dalla Parrocchia stessa o da altre Parrocchie/Diocesi).  Non vorrebbero, invece, dare ospitalità a turisti, singoli o in gruppo, al di fuori dei circuiti sopra citati .
Per quest’ultima ragione, vorrei suggerire agli interessati di avviare una Casa per Ferie, per la quale è già stato verificato il possesso dei requisiti previsti dal citato DPGR.  E’ corretto?
Nel caso in cui gli interessati volessero invece proseguire l’attività sotto forma di Ostello, dovrebbero necessariamente operare come struttura aperta al pubblico generico e quindi ospitare, nei periodi di apertura, anche gli eventuali turisti "di passaggio" che dovessero richiedere la disponibilità di camere, giusto?
Grazie mille.

riferimento id:31309

Data: 2016-01-12 19:04:16

Re:casa per ferie


Allo scadere del contratto fra una Parrocchia, proprietaria di immobile autorizzato come Ostello, e l’Associazione che lo gestiva, la Parrocchia intenderebbe avviare la gestione diretta della struttura per ospitare esclusivamente soggetti a mio avviso riconducibili a quelli di cui all’art. 35, c. 4 del DPGR 18/R/2001 (si tratterebbe di gruppi religiosi in occasione di campi estivi e ritiri spirituali, organizzati dalla Parrocchia stessa o da altre Parrocchie/Diocesi).  Non vorrebbero, invece, dare ospitalità a turisti, singoli o in gruppo, al di fuori dei circuiti sopra citati .
Per quest’ultima ragione, vorrei suggerire agli interessati di avviare una Casa per Ferie, per la quale è già stato verificato il possesso dei requisiti previsti dal citato DPGR.  E’ corretto?
Nel caso in cui gli interessati volessero invece proseguire l’attività sotto forma di Ostello, dovrebbero necessariamente operare come struttura aperta al pubblico generico e quindi ospitare, nei periodi di apertura, anche gli eventuali turisti "di passaggio" che dovessero richiedere la disponibilità di camere, giusto?
Grazie mille.
[/quote]

TUTTO CORRETTO QUANTO DICI. Sono ostelli per la gioventù le strutture ricettive attrezzate [b][color=red]prevalentemente [/color][/b]per il soggiorno ed il pernottamento dei giovani e dei loro accompagnatori.
Quindi gli ostelli NON possono selezionare in base al soggetto richiedente (non possono rifiutare nemmeno gli anziani), mentre la casa per ferie è libera di scegliere i propri ospiti

riferimento id:31309

Data: 2016-01-13 08:02:36

Re:casa per ferie

Grazie per la conferma!

riferimento id:31309
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it