Buongiorno, avrei bisogno di informazioni circa un inizio attività.
Il soggetto in questione svolgerebbe l’attività di barman “itinerante”, ovvero una sorta di catering per le sole bevande. Per spiegare meglio, lui ha la sua attrezzatura da barista, e viene chiamato ai matrimoni, alle feste private o anche nei bar e nei locali al pubblico. Può utilizzare i prodotti che ci sono o anche portarli lui (attrezzatura, bevande alcoliche e non alcoliche, zucchero, limone etc.).
Chiedo di sapere quali pratiche vanno presentate (se vanno presentate) e quale documentazione deve presentare ad un eventuale controllo da parte Vostra o della Asl.
Buongiorno, avrei bisogno di informazioni circa un inizio attività.
Il soggetto in questione svolgerebbe l’attività di barman “itinerante”, ovvero una sorta di catering per le sole bevande. Per spiegare meglio, lui ha la sua attrezzatura da barista, e viene chiamato ai matrimoni, alle feste private o anche nei bar e nei locali al pubblico. Può utilizzare i prodotti che ci sono o anche portarli lui (attrezzatura, bevande alcoliche e non alcoliche, zucchero, limone etc.).
Chiedo di sapere quali pratiche vanno presentate (se vanno presentate) e quale documentazione deve presentare ad un eventuale controllo da parte Vostra o della Asl.
[/quote]
Se l'attività è libero professionale (cioè senza costituzione di impresa) non si ricade nel catering non vi sono adempimenti nè amministrativi nè sanitari.
Altrimenti è un catering con scia amministrativa (somministrazione al domicilio) e sanitaria (notifica 852).
Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=13737.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26681.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19979.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=13742.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19426.0