Data: 2016-01-08 08:28:29

Bombole a gas in esercizio pubblico

Buongiorno e buon anno a tutti.
Premesso che non conosco in maniera approfondita la materia... Durante un controllo in un pubblico esercizio si riscontrava la presenza di n. 3 bombole a gas (di cui disconosco la natura) ed una di queste collegata alla cucina. La motivazione che spinge ad un tale utilizzo della cucina è che... la società del gas ha rescisso il contratto per mancato pagamento. A parte le carenze igienico sanitarie riscontrate in luogo... mi sono chiesta se è possibile utilizzare questo mezzo di alimentazione per la cucina in un pubblico esercizio posto in un condominio (abbastanza degradato).
Ringrazio sin d'ora chi potrà aiutarmi. :D

riferimento id:31218

Data: 2016-01-08 10:23:04

Re:Bombole a gas in esercizio pubblico

Buon anno a te.

La norma sul GPL è complessa.

La sintetizzo in generale:
- le bombole di GPL non devono essere installate a livello più basso del suolo (no seminterrati e simili) in quanto il GPL è più pesante dell'aria e tende pertanto ad andare verso il basso;
- le bombole devono essere protette dal calore e dal sole e vanno posizionate in un locale areato;
- in base al volume del vano possono essere installate più o meno bombole: meno di 20 m³ di volume -> una sola bombola di 15 kg, fra 20 m³ e 50 m³ -> 2 bombole - massimo 30 kg complessivi;  oltre 50 m³ -> 2 bombole - massimo 40 kg complessivi;
- bombole di scorta o da rendere, anche semivuote non possono essere lasciate all'interno di locali;
- [u]l'impianto deve essere certificato dal tecnico che l'ha installato (DM 37/08)[/u].

L'ideale è che siano poste all'esterno.

Essendo un pubblico esercizio l'unico dubbio che mi sovviene è sulle caratteristiche che deve avere la cucina (compartimentazione REI).

Consiglio: senti/segnala al Comando dei VVF: la competenza è loro.

riferimento id:31218
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it