Data: 2016-01-07 16:02:21

CONVOCAZIONE COMMISSIONE. SEDUTA PUBBLICA?

Egregio Dottore,
in occasione della pubblicazione di un bando per l'assegnazione posteggi NCC ho voluto istituire una Commissione.
Ora la Commissione si dovrà riunire per l'apertura delle buste.
Secondo Lei devo invitare gli interessati con comunicazione sul sito del Comune, oppure possiamo procedere senz tale necessità?
Alcuni componenti della Commissione dicono che non è necessario, considerato che non si tratta di gara ad evidenza pubblica o di appalto, ma semplicemente di assegnazione licenze, per le quali occorre solo verificare la presenza dei requisiti.
Secondo Lei possiamo procedere o occorre, PER LEGGE, farla in seduta pubblica?
Nel bando di assegnazione posteggi, in merito, non c'è scritto nulla.
Grazie per la cortese risposta.

riferimento id:31207

Data: 2016-01-07 19:17:14

Re:CONVOCAZIONE COMMISSIONE. SEDUTA PUBBLICA?


Egregio Dottore,
in occasione della pubblicazione di un bando per l'assegnazione posteggi NCC ho voluto istituire una Commissione.
Ora la Commissione si dovrà riunire per l'apertura delle buste.
Secondo Lei devo invitare gli interessati con comunicazione sul sito del Comune, oppure possiamo procedere senz tale necessità?
Alcuni componenti della Commissione dicono che non è necessario, considerato che non si tratta di gara ad evidenza pubblica o di appalto, ma semplicemente di assegnazione licenze, per le quali occorre solo verificare la presenza dei requisiti.
Secondo Lei possiamo procedere o occorre, PER LEGGE, farla in seduta pubblica?
Nel bando di assegnazione posteggi, in merito, non c'è scritto nulla.
Grazie per la cortese risposta.
[/quote]

SUGGERISCO di far riferimento, per analogia, ai principi in materia di appalti e quindi:
1) pubblica un avviso sul sito per la data di svolgimento della prima riunione
2) rendi pubblico l'incontro (sala aperta e accessibile a chi voglia partecipare)
3) apertura delle "buste", in realtà riepilogo delle PEC presentate e possibilità di verificare a video quanto presentato da parte degli aventi titolo
4) quindi fai verbale e la riunione della Commissione procede in seduta segreta.
Così sei più titelato

riferimento id:31207

Data: 2016-01-07 20:36:48

Re:CONVOCAZIONE COMMISSIONE. SEDUTA PUBBLICA?

egregio dottore, la commissione si è già riunita ed ha aperto le buste verificando solo la presenza degli allegati.
Ora considerato che qualcuno ha sollevato eccezioni avremmo deciso di continuare con le verifiche dei requisiti in seduta aperta.
In buona fede ci siamo riuniti considerato che nel regolamento comunale non vi era specificato se farlo in seduta aperta o chiusa.
Secondo lei, ora facciamo bene a continuare a porte aperte o continuiamo a porte chiuse per coerenza?

riferimento id:31207

Data: 2016-01-07 21:18:27

Re:CONVOCAZIONE COMMISSIONE. SEDUTA PUBBLICA?

Gent.mo Brunoanto,

In ossequio ai principi di pubblicità e di trasparenza della procedura è importante, come già specificatole dal dott. Chiarelli, che la fase di apertura dei plichi sia pubblica ciò al fine di controllare la veridicità e l'integrità del contenuto.
Le restanti fasi, cioè valutative, non soltanto possono essere segrete ma debbono esserlo per evitare che vi siano interferenze o ingerenze con i lavori della commissione. Ciò detto, a cascata, vale quanto specificato dal regolamento e dalla lex specialis di gara cioè dal bando.. infine.. la Commissione, prima di iniziare le operazioni, poteva specificare e precisare come intendeva operare. Nel suo caso dovrebbero applicarsi i principi e le modalità suddette, e anzi, credo che la Commissione abbia ben operato aprendo le buste pubblicamente.

riferimento id:31207

Data: 2016-01-08 13:08:27

Re:CONVOCAZIONE COMMISSIONE. SEDUTA PUBBLICA?

Egregio Dottore,
la Commissione ha aperto le buste ma non pubblicamente, perchè la procedura è per titoli (come un concorso pubblico per titoli che, mi pare, non necessita di seduta pubblica) e per tale motivo si è ritenuto di non trattarla come una procedura di gara o tale. Io credo che già la Commissione sia garanzia laddove, invece, ci sono stati alcuni comuni che non hanno neppure nominato la Commisione e dove le buste sono state aperte dal Funzionario.
Essendo una procedura comparativa per titoli, con allegato per ogni busta l'elenco dei documenti allegati, SPERIAMO di non aver sbagliato ad aprire le buste solo noi della commissione.
Comunque si tratta di documentazione facilmente comprovabile perchè si tratta di documenti che occorreva possedere al momento della scadenza del bando, e si tratta di documenti quali patente, certificato medico rilasciato da struttura pubblica, rimessa con relativo titolo etc. . . .
Anche questo è stato il motivo che non ci ha fatto rendere pubblica l'apertura, perchè si tratta di documenti "pubblici".
A QUESTO PUNTO LEI COSA SUGGERISCE DI FARE?
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.

riferimento id:31207

Data: 2016-01-08 16:52:35

Re:CONVOCAZIONE COMMISSIONE. SEDUTA PUBBLICA?


Egregio Dottore,
la Commissione ha aperto le buste ma non pubblicamente, perchè la procedura è per titoli (come un concorso pubblico per titoli che, mi pare, non necessita di seduta pubblica) e per tale motivo si è ritenuto di non trattarla come una procedura di gara o tale. Io credo che già la Commissione sia garanzia laddove, invece, ci sono stati alcuni comuni che non hanno neppure nominato la Commisione e dove le buste sono state aperte dal Funzionario.
Essendo una procedura comparativa per titoli, con allegato per ogni busta l'elenco dei documenti allegati, SPERIAMO di non aver sbagliato ad aprire le buste solo noi della commissione.
Comunque si tratta di documentazione facilmente comprovabile perchè si tratta di documenti che occorreva possedere al momento della scadenza del bando, e si tratta di documenti quali patente, certificato medico rilasciato da struttura pubblica, rimessa con relativo titolo etc. . . .
Anche questo è stato il motivo che non ci ha fatto rendere pubblica l'apertura, perchè si tratta di documenti "pubblici".
A QUESTO PUNTO LEI COSA SUGGERISCE DI FARE?
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.
[/quote]

Alcune considerazioni:
1) a mio avviso le domande dovevano essere presentate solo in modalità TELEMATICA a pena di nullità (DPR 160/2010)
2) la scelta del cartaceo IMPONE comunque l'apertura in seduta pubblica delle buste
3) la presenza della Commissione NON è garanzia di trasparenza ... anzi può essere elemento di annullabilità in quanto se la Commissione, pur prevista dal regolamento, non è stata confermata, doveva intendersi soppressa

Comunque siete già in una fase avanzata e quindi:
a) o annullate e rifate tutto con nuovo bando, domande telematiche con o senza commissione
b) o procedete ... sperando che non vi siano ricorsi

riferimento id:31207
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it