Data: 2016-01-05 09:08:04

archiviazione procedimento da parte di autorità competente

La Provincia ha trasmesso al nostro SUAP, pochi giorni prima del riordino delle competenze in materia ambientale verso la Regione per effetto della LR 22/2015, il provvedimento di archiviazione di un’istanza, presentata tramite SUAP nel 2013, di rinnovo di autorizzazione alle emissioni in atmosfera in via generale ex art. 272 c. 2 del D. Lgs. 152/2006.
All’epoca della presentazione dell’istanza, erano state richieste dalla Provincia agli interessati, sempre tramite SUAP, delle integrazioni documentali, assegnando un termine di 30 giorni per la presentazione delle stesse e il perfezionamento dell’istanza.  Il termine è decorso inutilmente, senza ulteriori comunicazioni né da parte dell’azienda, né da parte della Provincia (che avrebbe potuto a quel punto - credo - avviare il procedimento di revoca dell’autorizzazione, ma non l’ha fatto).
Dopo due anni la Provincia archivia l’istanza di rinnovo dell’autorizzazione, disponendo semplicemente che il SUAP informi l’interessato “della sua facoltà di presentare l’istanza”.
Premesso che l’autorizzazione originaria è nel frattempo scaduta, e che agli atti del SUAP non risulta alcuna cessazione o modifica dell’attività tale da far decadere la necessità del rinnovo di detto titolo, dobbiamo presumere che gli interessati stiano al momento esercitando l’attività senza il possesso dell’autorizzazione. 
Detto questo, il SUAP può limitarsi a informare l’azienda dell’archiviazione dell’istanza da parte dell’autorità competente e della facoltà di ripresentare l’istanza, così come richiestoci dalla Provincia, o dovrebbe invece prendere atto del mancato rinnovo del necessario titolo autorizzatorio e quindi intervenire vietando all'azienda la prosecuzione dell'attività? 
Grazie mille per l'aiuto!

riferimento id:31173

Data: 2016-01-05 19:10:48

Re:archiviazione procedimento da parte di autorità competente


La Provincia ha trasmesso al nostro SUAP, pochi giorni prima del riordino delle competenze in materia ambientale verso la Regione per effetto della LR 22/2015, il provvedimento di archiviazione di un’istanza, presentata tramite SUAP nel 2013, di rinnovo di autorizzazione alle emissioni in atmosfera in via generale ex art. 272 c. 2 del D. Lgs. 152/2006.
All’epoca della presentazione dell’istanza, erano state richieste dalla Provincia agli interessati, sempre tramite SUAP, delle integrazioni documentali, assegnando un termine di 30 giorni per la presentazione delle stesse e il perfezionamento dell’istanza.  Il termine è decorso inutilmente, senza ulteriori comunicazioni né da parte dell’azienda, né da parte della Provincia (che avrebbe potuto a quel punto - credo - avviare il procedimento di revoca dell’autorizzazione, ma non l’ha fatto).
Dopo due anni la Provincia archivia l’istanza di rinnovo dell’autorizzazione, disponendo semplicemente che il SUAP informi l’interessato “della sua facoltà di presentare l’istanza”.
Premesso che l’autorizzazione originaria è nel frattempo scaduta, e che agli atti del SUAP non risulta alcuna cessazione o modifica dell’attività tale da far decadere la necessità del rinnovo di detto titolo, dobbiamo presumere che gli interessati stiano al momento esercitando l’attività senza il possesso dell’autorizzazione. 
Detto questo, il SUAP può limitarsi a informare l’azienda dell’archiviazione dell’istanza da parte dell’autorità competente e della facoltà di ripresentare l’istanza, così come richiestoci dalla Provincia, o dovrebbe invece prendere atto del mancato rinnovo del necessario titolo autorizzatorio e quindi intervenire vietando all'azienda la prosecuzione dell'attività? 
Grazie mille per l'aiuto!
[/quote]

1) invia la comunicazione all'interessato
2) aggiungi "dagli atti risulta che l'originaria richiesta di autorizzazione è scaduta e pertanto l'attività oggetto della stessa non potrà essere svolta. La presente viene trasmessa alle competenti autorità di vigilanza. Rimaniamo a disposizione qualora intenda presentare nuova istanza di autorizzazione"
3) aggiungi "avverso il presente atto è ammesso ricorso bla bla bla"

riferimento id:31173
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it