Gentile dott. Chiarelli
Le voglio fare innanzittutto i complimenti per la sua preparazione.
Poi vorrei chiederle pareri.
Mia sorella intende affittare una parte della sua casa (di cui è propretaria al 50% col marito) in fiumicino iscrivendosi al sito di air B&B. Io la sostengo perchè ma so che da agosto c'è una normativa strigente sull'affitto di una casa vacanza o di un b & B nel lazio. I punti sono diversi:
- Innanzitutto come inquadrare quaesto tipo di ospitalità che non prevede colazione ne cambio lenzuola ma solo condivisione di spazi e affitto di una parte di casa dove mia sorella vive?per me air B &b non è inquadrabile in nessuna della formule individuate (bed and breakfast o case vacanza) perchè poi la gestione è mediata da un'altra societa e ha uno scopo sociale oltre che turistico. può essere un contratto turistico se meno di 30 gg?(in questo caso deve per forza essere scritto, ma come se è mediata dal sito di air b &B)?
-se così non fosse come è inquadrabile?
ho letto nella normativa poi che si devono osservare una metratura specific delle camere che lei non ha. Invece di una camera matrimonaile quella che vorrebbe cedere corrisponde a una singola e mi chiedo se allora può mettere singola uso matrimoniale
in questo caso deve fare richiesta di scia?
Se così fosse, i problemi mi paiono tanti:
se fossa casa vacanza dovrebbe perdere la residenza (o può perderla solo lei e per la parte che affittta metre la potrebbe mantenere il marito?)?
se fosse b & b può richiedere solo per una parte della casa e consentire l'accesso gratuito a quella che vorrebbe poi dare in ultimo?
se nelle more lei avviasse comunque senza autorizzazione sarebbe una scusante sostenere che sono amici che rimborsano le spese e pagarci comunque poi le tasse (come alt ro reddito)?
grazie mille
emiliana
vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31175.0