Egregio Dottore,
attualmente ricopro la funzione di coordinatore la Polizia Locale, Commercio ed Attività Produttive (ctg. D1).
Nel dicembre 2003 ho fatto un altro concorso di ctg superiore (D3 per la copertura di un posto di Comandante la Polizia Locale), dove mi sono classificato al secondo posto.
Ora c'è un Comune che vorrebbe assumermi a tempo indeterminato attingendo dalla predetta graduatoria.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Questa graduatoria è ancora valida? (mi pare di aver letto che le graduatorie approvato dopo il settembre 2003 sono valide fino al dicembre 2016).
2. Il Comune può utilizzare tale graduatoria pur non essendoci una convenzione preventiva al concorso ne prevedesse l'utilizzo? (anche in questo caso mi pare di aver letto alcune sentenze che, oggi, escludono l'obbligatorietà di tale convenzione "preventiva").GRAZIE PER LE CORTESI RISPOSTE.
Egregio Dottore,
attualmente ricopro la funzione di coordinatore la Polizia Locale, Commercio ed Attività Produttive (ctg. D1).
Nel dicembre 2003 ho fatto un altro concorso di ctg superiore (D3 per la copertura di un posto di Comandante la Polizia Locale), dove mi sono classificato al secondo posto.
Ora c'è un Comune che vorrebbe assumermi a tempo indeterminato attingendo dalla predetta graduatoria.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Questa graduatoria è ancora valida? (mi pare di aver letto che le graduatorie approvato dopo il settembre 2003 sono valide fino al dicembre 2016).
2. Il Comune può utilizzare tale graduatoria pur non essendoci una convenzione preventiva al concorso ne prevedesse l'utilizzo? (anche in questo caso mi pare di aver letto alcune sentenze che, oggi, escludono l'obbligatorietà di tale convenzione "preventiva").GRAZIE PER LE CORTESI RISPOSTE.
[/quote]
L'art. 4 comma 4 del Decreto legge 31 agosto 2013, n. 101 proroga al 31 dicembre 2016 l'efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, vigenti alla data di entrata in vigore del decreto (e cioè le graduatorie stilate successivamente al 2003), relative alle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni delle assunzioni.
La questione è complessa in quatno occorre fornire adeguata motivazione per attingere a graduatorie datate e lo si può fare se il profilo è omogeneo.
Con la conversione in legge del DL n. 101/2013 (L.125/2013), il Legislatore ribadisce all’articolo 4 “Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori di concorsi, nonchè di limitazioni a proroghe di contratti e all’uso del lavoro flessibile nel pubblico impiego” la possibilità per le Amministrazioni Pubbliche di utilizzare, prima di avviare nuovi concorsi, le graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre amministrazioni, previo accordo tra le amministrazioni interessate.: [ Articolo 4, comma 3-ter. -. Resta ferma per i vincitori e gli idonei delle graduatorie di cui al comma 3 del presente articolo l'applicabilità dell'articolo 3, comma 61, terzo periodo, della legge 24 dicembre 2003, n. 350.]
http://www.avvocatoleone.com/scorrimento-graduatorie-ancora-valide-ed-efficaci/
http://www.lineaamica.gov.it/risposte/concorsi-pubblici-graduatoria-idoneita-proroga-termine-validita-al-31-dicembre-2016
http://www.giurdanella.it/2014/01/09/consiglio-stato-milleproroghe-validita-graduatorie/
http://www.leggioggi.it/2013/11/07/utilizzo-graduatorie-concorsuali-di-altre-pa-per-la-corte-dei-conti-e-possibile-laccordo-successivo/
La questione è complessa e consiglio comunque di APPROFONDIRLA BENE prima dell'adozione di qualsiasi atto.