Egregio Dottore,
da una verifica è emerso che un pubblico esercizio, che aveva ottenuto il pagamento rateale dell'O.S.P. non ha ottemperato per circa tre anni.
Quest'anno il P.E. è stato ceduto ad altri e la società debitrice è cessata.
Secondo Lei qual'è la procedura corretta per recuperare tali somme?
Scrivere una lettera al legale rappresentante diffidandolo al pagamento (con applicazione di interessi) oppure sanzionare?
Nel caso di sanzione in quale modo lo devo fare? Applicando ad esempio il regolamento comunale (che prevede una sanzione del doppio in caso di occupazione abusiva di suolo pubblico) oppure è sufficiente richiedere il pagamento con lettera applicando gli interessi?
Io credo che avendo comunque un'autorizzazione non si trattava di occupazione abusiva ma di mancata ottemperanza al pagamento rateale.
In questo caso con la società cessata risponde il legale rappresentante?
Lei cosa ne pensa?
Egregio Dottore,
da una verifica è emerso che un pubblico esercizio, che aveva ottenuto il pagamento rateale dell'O.S.P. non ha ottemperato per circa tre anni.
Quest'anno il P.E. è stato ceduto ad altri e la società debitrice è cessata.
Secondo Lei qual'è la procedura corretta per recuperare tali somme?
Scrivere una lettera al legale rappresentante diffidandolo al pagamento (con applicazione di interessi) oppure sanzionare?
Nel caso di sanzione in quale modo lo devo fare? Applicando ad esempio il regolamento comunale (che prevede una sanzione del doppio in caso di occupazione abusiva di suolo pubblico) oppure è sufficiente richiedere il pagamento con lettera applicando gli interessi?
Io credo che avendo comunque un'autorizzazione non si trattava di occupazione abusiva ma di mancata ottemperanza al pagamento rateale.
In questo caso con la società cessata risponde il legale rappresentante?
Lei cosa ne pensa?
[/quote]
Mah!?!?
Qui non si tratta di sanzionare. Il soggetto aveva la concessione.
Si tratta di un INADEMPIMENTO CONTRATTUALE .... quindi vanno chieste le somme dovute SENZA INTERESSI (gli interessi decorrono dalla notifica della richiesta) ... ovviamente se l'impresa è cessata sarà difficile procedere e andrà valutata la responsabilità disciplinare e contabile del personale addetto al servizio riscossione.
Eh esatto, purtroppo sono io.
Ho provato bonariamente a richiedere a queste persone di rientrare nei pagamenti ma alle promesse non sono seguiti i fatti.
Vorrei provare con un avviso bonario.
Lei come agirebbe?
Eh esatto, purtroppo sono io.
Ho provato bonariamente a richiedere a queste persone di rientrare nei pagamenti ma alle promesse non sono seguiti i fatti.
Vorrei provare con un avviso bonario.
Lei come agirebbe?
[/quote]
Formale richiesta di pagamento notificata (PEC) all'indirizzo se ancora esistente.
Dopo di che archivierei tutto visto che il credito sarà difficilmente esisgibile ... inutile perdere ulteriori risorse economiche e di tempo.