Data: 2016-01-01 07:40:20

Commercio elettronico e noleggio veicoli senza conducente

Buongiorno e buon anno,
approfitto della Vostra professionalità per esporvi un quesito:
l'amministratore di una S.r.l. semplificata  con sede legale nel mio comune, nel 2014 ha presentato al Suap una Scia per noleggio auto senza conducente, una scia di vendita auto nuove mediante il commercio elettronico ed una scia di vendita auto usate tramite il commercio eletronico indicando in tutte le SCIA l'indirizzo della sede dell'attività la sede legale.
Ora la società non ha più la disponibilità del locale indicato quale sede legale e non è pervenuta  al Suap nessuna scia per trasferimento di sede.
Quali sono i provvedimenti che si debbono adottare?
Grazie per la disponibilità e per le indicazioni che vorrete fornirmi.

riferimento id:31128

Data: 2016-01-01 07:54:45

Re:Commercio elettronico e noleggio veicoli senza conducente


Buongiorno e buon anno,
approfitto della Vostra professionalità per esporvi un quesito:
l'amministratore di una S.r.l. semplificata  con sede legale nel mio comune, nel 2014 ha presentato al Suap una Scia per noleggio auto senza conducente, una scia di vendita auto nuove mediante il commercio elettronico ed una scia di vendita auto usate tramite il commercio eletronico indicando in tutte le SCIA l'indirizzo della sede dell'attività la sede legale.
Ora la società non ha più la disponibilità del locale indicato quale sede legale e non è pervenuta  al Suap nessuna scia per trasferimento di sede.
Quali sono i provvedimenti che si debbono adottare?
Grazie per la disponibilità e per le indicazioni che vorrete fornirmi.
[/quote]

Ti ringraziamo ... hai inserito il PRIMO POST del 2016 ... ed anche quest'anno, per il settimo anno, proseguiamo nel nostro servizio di informazione , assistenza e supporto gratuiti tramite il nostro Forum.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le migliaia di visitatori ed iscritti.

[img]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;attach=3905;type=avatar[/img]

riferimento id:31128

Data: 2016-01-01 08:01:26

Re:Commercio elettronico e noleggio veicoli senza conducente


Buongiorno e buon anno,
approfitto della Vostra professionalità per esporvi un quesito:
l'amministratore di una S.r.l. semplificata  con sede legale nel mio comune, nel 2014 ha presentato al Suap una Scia per noleggio auto senza conducente, una scia di vendita auto nuove mediante il commercio elettronico ed una scia di vendita auto usate tramite il commercio eletronico indicando in tutte le SCIA l'indirizzo della sede dell'attività la sede legale.
Ora la società non ha più la disponibilità del locale indicato quale sede legale e non è pervenuta  al Suap nessuna scia per trasferimento di sede.
Quali sono i provvedimenti che si debbono adottare?
Grazie per la disponibilità e per le indicazioni che vorrete fornirmi.
[/quote]

NON ci sono provvedimenti da adottare. La SEDE LEGALE è "elettiva" e la si può scegliere ovunque, anche in immobili nei quali non si ha la disponibilità legale e giuridica (tieni conto che in alcuni casi la sede legale nemmeno è identificabile ... nel senso che se io ti indico via roma 21 e lì vi è un condominio, non sono tenuto ad indicarti gli appartamenti specifici di riferimento).
Pertanto in caso di variazione di sede legale o di mantenimento di sede legale in locali di cui si perde la disponibilità NON OCCORRE fare niente.

Su questi temi vedi anche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31125.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30076.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26204.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11010.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14945.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17311.0

riferimento id:31128

Data: 2016-01-01 08:43:54

Re:Commercio elettronico e noleggio veicoli senza conducente

Grazie per la risposta,
ho ancora un dubbio:
il locale indicato quale sede legale era anche la sede  dell'attività, al momento non esiste più sul territorio del  comune un ufficio, una sede materiale  dove i " clienti" che intendono noleggiare un veicolo possono recarsi. Sarebbe necessaria una scia per trasferimento di sede?
Per il commercio elettronico ( vendita auto nuove ed usate) basta il sito web?
Grazie ancora.

riferimento id:31128

Data: 2016-01-02 08:34:22

Re:Commercio elettronico e noleggio veicoli senza conducente


Grazie per la risposta,
ho ancora un dubbio:
il locale indicato quale sede legale era anche la sede  dell'attività, al momento non esiste più sul territorio del  comune un ufficio, una sede materiale  dove i " clienti" che intendono noleggiare un veicolo possono recarsi. Sarebbe necessaria una scia per trasferimento di sede?
Per il commercio elettronico ( vendita auto nuove ed usate) basta il sito web?
Grazie ancora.
[/quote]

Stiamo parlando di COMMERCIO ELETTRONICO. Non occorre3 alcuna sede operativa nel territorio comunale dove si presenta la scia (peraltro non occorre nemmeno altrove potendo l'interessato operare anche senza alcuna sede).
QUINDI non occorre alcuna pratica di trasferimento di sede.

riferimento id:31128

Data: 2016-01-02 08:35:45

Re:Commercio elettronico e noleggio veicoli senza conducente


Grazie per la risposta,
ho ancora un dubbio:
il locale indicato quale sede legale era anche la sede  dell'attività, al momento non esiste più sul territorio del  comune un ufficio, una sede materiale  dove i " clienti" che intendono noleggiare un veicolo possono recarsi. Sarebbe necessaria una scia per trasferimento di sede?
Per il commercio elettronico ( vendita auto nuove ed usate) basta il sito web?
Grazie ancora.
[/quote]

Infatti il COMMA 1 dell'art. 18 del Bersani è stato ABROGATO dalla Bolkestein proprio per eliminare la competenza territoriale fondata sulla sede legale

Art. 18
Vendita  per  corrispondenza,  televisione  o  altri  sistemi  di
                            comunicazione

  1. COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 26 MARZO 2010, N. 59.
  2. E' vietato inviare prodotti al consumatore se non a  seguito  di
specifica richiesta. E' consentito l'invio di campioni di prodotti  o
di omaggi, senza spese o vincoli per il consumatore.
  3. Nella ((segnalazione certificata di inizio di attivita')) di cui
al comma 1 deve essere dichiarata la  sussistenza  del  possesso  dei
requisiti di cui all'articolo 5 e il settore merceologico.
  4. Nei casi in cui le operazioni di vendita sono effettuate tramite
televisione, l'emittente televisiva deve accertare, prima di metterle
in onda, che il titolare dell'attivita' e' in possesso dei  requisiti
prescritti dal presente decreto  per  l'esercizio  della  vendita  al
dettaglio. Durante la trasmissione debbono essere indicati il nome  e
la denominazione o la ragione sociale e la  sede  del  venditore,  il
numero di iscrizione al registro delle imprese  ed  il  numero  della
partita IVA. Agli organi di vigilanza e' consentito il libero accesso
al locale indicato come sede del venditore.
  5. Le operazioni di vendita all'asta  realizzate  per  mezzo  della
televisione o di altri sistemi di comunicazione sono vietate.
  6. Chi effettua le vendite tramite televisione per conto terzi deve
essere in possesso della licenza prevista dall'articolo 115 del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio  decreto
18 giugno 1931, n. 773.
  7. COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 6 SETTEMBRE 2005, N. 206.

riferimento id:31128

Data: 2016-05-10 05:50:47

Re:Commercio elettronico e noleggio veicoli senza conducente

LEGITTIMO il commercio online di autoveicoli - Cons. di Stato 5/5/2016

[img width=300 height=117]http://3.bp.blogspot.com/-6y0jKBGz7PI/VkzAIq2H-jI/AAAAAAAAP5Q/tppYwUzn9Fg/s1600/lauto_usata_si_cerca_sempre_pi_spesso_online_15543.jpg[/img]

[color=red][b]CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 5 maggio 2016 n. 1821 [/b][/color]

[size=18pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34030.0[/size]

riferimento id:31128
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it