Data: 2015-12-31 20:01:51

Art. 10 TULPS. Avvio procedimento o emissione diretta ordinanza?

Egregio Dottore,

scusi se le scrivo in questi giorni, ma ho una questione urgente da risolvere.

Innanzi tutto le voglio augurare un sereno 2016.

In data 10 dicembre 2015 ho accertato, a seguito di controllo, che un esercente avente autorizzazione per lo svolgimento di pubblico spettacolo ha violato, per la seconda volta, le prescrizioni.

Ora considerato che gestisco anche l'ufficio commercio, non sono riuscito, fino ad oggi, ad emettere l'ordinanza URGENTE per la sospensione e/o revoca ex art. 10 TULPS.

1. A questo punto lei mi consiglia di fare ugualmente l'ordinanza ex art. 10 TULPS, oppure di fare avvio di procedimento, considerato che l'URGENZA potrebbe essere venuta meno con il decorso del tempo (quasi un mese dall'accertamento)?

2. Nel caso in cui dovessi avviare il procedimento (con 30 gg. per memorie) la persona continuerà a svolgere spettacolo, oppure posso diffidarlo dal farlo a meno che non rientra nelle prescrizioni?

3. E in quest'ultimo caso con che tipo di provvedimento (ordinanza o diffida inserita nello stesso avvio procedimento)?

4. Oppure in questi 30 gg. per le memorie non può fare pubblico spettacolo ma solo gli intrattenimenti menti consentiti dalla legge?

Grazie per la cortese risposta e scusi se alla vigilia di capodanno la disturbo.

riferimento id:31127

Data: 2016-01-01 08:04:03

Re:Art. 10 TULPS. Avvio procedimento o emissione diretta ordinanza?

1. A questo punto lei mi consiglia di fare ugualmente l'ordinanza ex art. 10 TULPS, oppure di fare avvio di procedimento, considerato che l'URGENZA potrebbe essere venuta meno con il decorso del tempo (quasi un mese dall'accertamento)?
[color=red]L'avvio del procedimento VA SEMPRE FATTO, anche se si interviene tempestivamente A MENO CHE non si dimostri che il ritardo può creare danni ...[/color]

2. Nel caso in cui dovessi avviare il procedimento (con 30 gg. per memorie) la persona continuerà a svolgere spettacolo, oppure posso diffidarlo dal farlo a meno che non rientra nelle prescrizioni?
[color=red]Puoi dare anche 10 giorni per memorie, ma non puoi diffidarlo dall'esercitare fino a che non revochi.
TEORICAMENTE puoi sospendere cautelarmente l'attività ... ma lo sconsiglio.
Dai 10 gg, valuta scritti e revoca
[/color]

3. E in quest'ultimo caso con che tipo di provvedimento (ordinanza o diffida inserita nello stesso avvio procedimento)?
[color=red]Vedi sopra[/color]

4. Oppure in questi 30 gg. per le memorie non può fare pubblico spettacolo ma solo gli intrattenimenti menti consentiti dalla legge?
[color=red]Vedi sopra[/color]

riferimento id:31127

Data: 2016-01-01 18:29:56

Re:Art. 10 TULPS. Avvio procedimento o emissione diretta ordinanza?

Egregio Dottor Chiarelli auguri per il nuovo anno. Le auguro salute e serenità.
Grazie per le cortesi risposti.
Le faccio un ultima domanda sul punto.
1.Secondo Lei in questo caso devo applicare sanzione amministrativa ex art. 17 bis oppure no?
2. Secondo Lei si applica il 666 c.p. con chiusura 7 gg. (la mancata osservanza della prescrizione si può considerare esercizio di pubblico spettacolo senza licenza)?
3. Se volessi fare sospensione e non revoca art. 10 qual'è il massimo che possono applicare considerate le recidive?
Grazie di cuore.

riferimento id:31127

Data: 2016-01-02 08:47:24

Re:Art. 10 TULPS. Avvio procedimento o emissione diretta ordinanza?

1.Secondo Lei in questo caso devo applicare sanzione amministrativa ex art. 17 bis oppure no?
[color=red]Vedi qui:
http://www.assmarcopolo.it/portale/aree.asp?c=3&id=1368&idc=5&ids=
http://www.cazacusfontanedanzanti.com/gfx/normativa.pdf
Vedi allegati
[/color]

2. Secondo Lei si applica il 666 c.p. con chiusura 7 gg. (la mancata osservanza della prescrizione si può considerare esercizio di pubblico spettacolo senza licenza)?
[color=red]No, se la violazione della prescrizione non è tanto grave da costituire esercizio completamente al di fuori del titolo abilitativo (es. sono stato autorizzato per evento di ballo ed organizzo corsa di auto) allora non si applica il 666[/color]

3. Se volessi fare sospensione e non revoca art. 10 qual'è il massimo che possono applicare considerate le recidive?
[color=red]Io sospenderei con la formula "fino alla revoca del presente atto a seguito del deposito di apposita relazione nella quale si attesti l'adeguamento alla vigente disciplina ed alle prescrizioni impartite" ..[/color]

riferimento id:31127

Data: 2016-01-02 13:25:31

Re:Art. 10 TULPS. Avvio procedimento o emissione diretta ordinanza?

Grazie di cuore dottore

riferimento id:31127
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it