Data: 2015-12-31 07:17:59

Accertamento della idoneità delle emissioni sonore ad arrecare disturbo

[b]Cass. Sez. III n. 48460 del 9 dicembre 2015 (Ud 27 ott 2015)[/b]
Pres. Franco Est. Mengoni Ric. Ecca
Rumore.Accertamento della idoneità delle emissioni sonore ad arrecare disturbo

In tema di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone, l'effettiva idoneità delle emissioni sonore ad arrecare pregiudizio ad un numero indeterminato di persone costituisce un accertamento di fatto rimesso all'apprezzamento del giudice di merito, il quale non è tenuto a basarsi esclusivamente sull'espletamento di specifiche indagini tecniche, ben potendo fondare il proprio convincimento su altri elementi probatori in grado di dimostrare la sussistenza di un fenomeno in grado di arrecare oggettivamente disturbo della pubblica quiete

http://www.lexambiente.com/materie/rumore/156-cassazione-penale156/11903-rumore-accertamento-della-idoneit%C3%A0-delle-emissioni-sonore-ad-arrecare-disturbo.html

riferimento id:31103

Data: 2016-04-27 05:49:14

Re:Accertamento della idoneità delle emissioni sonore ad arrecare disturbo

Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][size=18pt][b]NORMATIVA STATALE E REGIONALE SULL'INQUINAMENTO ACUSTICO[/b][/size][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Principale normativa statale e regionale,
- Le competenze comunali e regionali;
- l'impatto acustico;
- Correlazioni con A.U.A.;
- DGR 490/14;
- Sanzioni amministrative;
- Inquinamento acustico e disturbo della quiete pubblica

La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20151029_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it

riferimento id:31103
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it