Buongiorno
con la presente si chiede se è soggetta alla richiesta di Autorizzazione emissioni in atmosfera ai sensi del D. Lgs. n. 152/2006 una piccola ditta artigiana che svolge attività di incisione e taglio plexiglass per la realizzazione di piccoli oggetti di bigiotteria e articoli da regalo (es. bomboniere).
La lavorazione viene svolta con un macchinario che effettua taglio e incisione a laser.
Nella normativa che ho potuto consultare sul sito della provincia di Firenze non ho trovato nella documentazione a disposizione né l'esclusione né l'inclusione di tale attività/macchinario ai fini dell'autorizzazione in questione.
Nel libretto del macchinario non c'è alcun riferimento relativo alle emissioni in atmosfera.
Grazie
Al di là di approfondimenti tecnici che possano mettere in luce esigenze abilitative particolari, ritengo (quasi sicuramente) che l’attività descritta possa ricadere fra le attività di cui all’art. 272 del d.lgs. n. 152/2006. Se è un’attività riconducibile al comma 1 di quell'articolo, così come elencate alla parte I dell’allegato IV alla parte Quinta allora, in quanto scarsamente rilevante, non è sottoposta a nessuna autorizzazione e quindi neanche ad AUA. La provincia di Firenze non ha previsto neanche la semplice comunicazione (come hanno fatto altre province di altre regioni). Se è un’attività riconducibile al comma 2 e quindi alla parte II dello stesso allegato, allora puoi decidere di rimanere nell’ambito dell’autorizzazione generale senza andare in AUA (a maggior ragione se hai bisogno solo di questo procedimento qua).
Se non trovi un voce che fa al caso tuto fra quelle dell’elenco di cui alla parte I, allora è probabile (solo un tecnico che studia il processo produttivo lo può affermare con ragionevole certezza) che la tua attività vada a collocarsi al punto d) della parte II: [i]Produzione di articoli in gomma e prodotti delle materie plastiche con utilizzo giornaliero massimo complessivo di materie prime non superiore a 500 kg.[/i]
Vai qua:
http://www.provincia.fi.it/ambiente/aria/emissioni-in-atmosfera/
clicca su autorizzaizoni generali e studia le relative schede istruttorie al caso di spcie, anche da quelle può comprendere meglio se ragionevole e opportuno intraprendere l'iter abilitativo.