E' ammissibile, durante il periodo di divieto delle vendite promozionali, il ricorso a sconti riservati ai possessori di carte fedeltà o tessere?
In questo caso, l'effettuazione degli sconti andrebbe comunicata esclusivamente ai titolari delle carte tramite sms o mailing list o potrebbe essere oggetto di vera e propria pubblicità (vetrine, manifesti, ecc.)?
Grazie
E' ammissibile, durante il periodo di divieto delle vendite promozionali, il ricorso a sconti riservati ai possessori di carte fedeltà o tessere?
In questo caso, l'effettuazione degli sconti andrebbe comunicata esclusivamente ai titolari delle carte tramite sms o mailing list o potrebbe essere oggetto di vera e propria pubblicità (vetrine, manifesti, ecc.)?
Grazie
[/quote]
PREMESSA: il divieto di promozionali prima dei saldi NON è assoluto- Ad esempio in Toscana è previsto:
[b]2. Le vendite di cui al comma 1 dei prodotti del settore merceologico non alimentare di carattere stagionale che formano oggetto delle vendite di fine stagione di cui all’articolo 95 non possono svolgersi nei trenta giorni precedenti alle vendite di fine stagione.
[/b]
Quindi il divieto vale solo:
1) per i non alimentari
2) prodotto stagionali
3) non venduti a saldo
Quindi CHIUNQUE può fare promozionali di prodoti anche stagionali purchè poi non li venda anche durante i saldi!!
Ciò premesso, a mio avviso la vendita irservata ad una cerchia limitata di clienti (titolari di tessere) non rientra nelle promozionali (perchè manca l'offerta al pubblico).
Ciò detto niente vieta che tale forma di vendita sia pubblicizzata come meglio si crede ... tanto chi non ha la tessera non ne potrà fruire.
In questo senso vedi questa argomentata posizione:
http://www.codacons.it/articoli/parere_sulla_legittimita_dellapplicazione_di_sconti_in_favore_degli_iscritti_ad_associazioni_dei_consumatori_nel_periodo_antecedente_i_saldi_di_fine_stagione_227453.html
Grazie mille
riferimento id:31081