E' pervenuta una SCIA tramite SUAP elettronico per l'avvio di un'attività di vendita al dettaglio di prodotti misti.
Per quanto riguarda i requisiti urbanistici, professionali ed igienico sanitari non è stato allegato nulla, né indicati gli estremi nella SCIA.
C/O il domicilio elettronico del richiedente (studio commercialista abilitato) è stata rappresentata la mancanza della predetta documentazione ed assegnati 10 giorni per regolarizzare.
I 10 gg. sono trascorsi.
Devo comunicare l'inizio del procedimento ai fini della sospensione dell'attività? o è sufficiente la comunicazione che ho già fatto?
Ai sensi di quale norma devo fare la sospensione dell'attività? (d. lgs 59/10 - L.R. Puglia n.24/15, ecc.).
Ti ringrazio Simone e buon anno.
E' pervenuta una SCIA tramite SUAP elettronico per l'avvio di un'attività di vendita al dettaglio di prodotti misti.
Per quanto riguarda i requisiti urbanistici, professionali ed igienico sanitari non è stato allegato nulla, né indicati gli estremi nella SCIA.
C/O il domicilio elettronico del richiedente (studio commercialista abilitato) è stata rappresentata la mancanza della predetta documentazione ed assegnati 10 giorni per regolarizzare.
I 10 gg. sono trascorsi.
Devo comunicare l'inizio del procedimento ai fini della sospensione dell'attività? o è sufficiente la comunicazione che ho già fatto?
Ai sensi di quale norma devo fare la sospensione dell'attività? (d. lgs 59/10 - L.R. Puglia n.24/15, ecc.).
Ti ringrazio Simone e buon anno.
[/quote]
Ciao,
sicuramente procedi ai sensi dell'art. 19 comma 3 della l. 241/1990 (in realtà avresti dovuto dichiarare immediatamente irricevibile la scia ...) aggiungendo quali riferimenti sia il dlgs 59/2010 che la legge regionale in quanto manca la dichiarazione sul possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi.
Manda per conoscenza ai vigili che, SE INIZIATA, occorre fare anche sanzione per esercizio senza titolo ed eventualmente senza requisiti dell'attività.