Data: 2015-12-29 00:09:51

Noleggio poltrona tatuaggi - URGENTE grazie

Buonasera, il titolare di uno studio tatuaggi noleggera la poltrona ad altri tatuatori regolarmente in possesso della qualifica abilitativa. Chi deve presentare la scia in comune (pontassieve) ? I tatuatori in questione devono ognuno presentare propria scia di inizio attivita presso il comune in questione ? Grazie molte

riferimento id:31075

Data: 2015-12-29 12:31:53

Re:Noleggio poltrona tatuaggi - URGENTE grazie

La legge non prevede procedure particolari per l’affitto di poltrona e in assenza di regolamentazione comunali (al di là che potrebbero essere illegittime se prevedessero oneri ingiustificati), diciamo che la migliore regola è quella di far presentare una SCIA al soggetto affittuario se questo provvederà a concludere direttamente con il cliente il servizio offerto, nel senso che sarà l’affittuario a riscuotere direttamente dal cliente e ad emettere ricevuta.
In questo caso, infatti, direi che siamo di fronte ad un esercizio congiunto temporaneo e il soggetto che avvia l’attività in quella unità locale (già operante a nome di un altro CF) dichiarerà nella SCIA i propri requisiti personali (morali e professionali).

Guarda qua
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=29897.msg56453#msg56453

riferimento id:31075

Data: 2015-12-29 13:42:21

Re:Noleggio poltrona tatuaggi - URGENTE grazie

ok, se invece il titolare dell'impresa (già operante) riscuotesse l'intera prestazione e l'affittuario emettesse ricevuta nei suoi confronti e non al cliente ? cambierebbe qualcosa da un punto di vista scia ? grazie

riferimento id:31075

Data: 2015-12-30 14:29:26

Re:Noleggio poltrona tatuaggi - URGENTE grazie

In questo caso sembrerebbe più un affido di reparto classico e la questione potrebbe essere tutta incentrata sulle rilevanze private/giuslavoristiche. In sintesi, all'amministrazione comunale potrebbe anche importare poco o nulla se Tizio è lì a lavorare come dipendente o come associato in partecipazione o come collaboratore occasionale o come lavotatore autonomo legato da un contratto.L'importante sarebbe che se Tizio lavora deve avere i requisiti professionali per farlo e deve fare un'attività compatibile con la SCIA abilitativa (è come se il titolare prendesse un altro dipendente). Nel settore artigianale non esiste l'obbligo di comunicazione di affidamento di reparto come per il settore commerciale.

Comunque, in via garantista, visto che poi ci potrebbe essere qualcuno che sanziona l'attività perché ci vede poco chiaro, potresti seguire l'esempio del comune di Milano che, a prescindere dal fatto di chi emette fattura/scontrino al cliente, fa presentare una comunicazione congiunta a firma dell'affidante e dell'affidatario, reputando sufficiente, come presupposto di fatto per la fattispecie, il contratto di "affitto di cosa produttiva".
Vedi qua:
https://fareimpresa.comune.milano.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=248&Itemid=315

riferimento id:31075

Data: 2016-01-08 12:12:05

Re:Noleggio poltrona tatuaggi - URGENTE grazie

Perfetto ! Grazie molte , chiarissimo

riferimento id:31075

Data: 2016-03-01 14:57:28

Re:Noleggio poltrona tatuaggi - URGENTE grazie

Parere 8 febbraio 2016 (prot.32215) al Comune di Roma - Affitto di poltrona e cabina per acconciatori ed estetisti

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32612.0

riferimento id:31075
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it