[color=red][b]RAEE - Pubblicate le istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati[/b][/color]
[img]http://www.portalerifiutispeciali.it/wp-content/uploads/2013/03/pannelli-fotovoltaici-smaltimento.jpg[/img]
[b]Il Gestore Servizi Energetici (GSE) informa che sono state pubblicate, sul proprio sito Internet, le “Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati”, previste ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. n. 49/2014, di attuazione della Direttiva 2012/19/UE, disciplina la gestione e lo smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).[/b]
Nelle Istruzioni sono descritte le modalità operative a garanzia della totale gestione dei rifiuti da pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia e si applicano ai beneficiari del:
• I Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005 e D.M. 6 febbraio 2006);
• II Conto Energia (D.M. 19 febbraio 2007);
• III Conto Energia (D.M. 6 agosto 2010);
• IV Conto Energia: gli impianti entrati in esercizio fino al 30 giugno 2012 e tutti gli impianti rientranti nel Titolo IV - impianti a concentrazione (D.M. 5 maggio 2011);
• V Conto Energia: gli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative e impianti a concentrazione (D.M. 5 luglio 2012).
Il GSE informa che le presenti Istruzioni operative si riferiscono esclusivamente ai RAEE provenienti da pannelli fotovoltaici che aderiscono ai meccanismi incentivanti del Conto Energia. Pertanto, eventuali pannelli fotovoltaici installati in sezioni non incentivate non sono trattati nel presente documento.
Ai sensi dell’art. 4, lettera qq), del citato D.Lgs. n. 49/2014, sono definiti “rifiuti derivanti dai pannelli fotovoltaici” i RAEE provenienti dai nuclei domestici, originati da pannelli fotovoltaici installati in impianti di potenza nominale inferiore a 10 kW. Tali pannelli vanno trasferiti ai “Centri di Raccolta”, nel raggruppamento n. 4, come definito dall’Allegato 1 del D.M. n. 185/2007.
[b]Tutti i rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici installati in impianti di potenza nominale superiore o uguale a 10 kW sono considerati, invece, “RAEE professionali”. [/b]
LINK:
http://www.gse.it/it/salastampa/GSE_Documenti/Istruzioni%20operative%20RAEE_ultima.pdf